Biblioteca Libri
Libri pubblicati nella collana Biblioteca con argomento Italia Meridionale Cultura
Prossime uscite LIBRI Collana BIBLIOTECA in Libreria su Unilibro.it:
9791255842309 L'estasi dell'essere
9791255212263 L'oro di Hitler. Storia di un bottino accumulato
9791255212256 Tutankhamon. Una biografia del re bambino
9791223201732 Tu sei il mio sogno
9791223200506 Toby's story
9791223200445 La mia checklist per innamorarsi
9788898167500 La memoria del paesaggio. Tipologie e attestazioni di edifici rurali nel territorio di San Felice sul Panaro dal XV al XX secolo
9788898167203 Le chiese del Comune di Medolla (Medolla, Villafranca, Camurana, Bruino, Galeazza). Documenti per la storia delle fabbriche ecclesiali dal 1300 al 2012
9788822923820 Il canone del tè
9788822923707 Tragedie
Sud e magia De Martino Ernesto Dei F. (Cur.) Fanelli A. (Cur.) - Donzelli, 2015 - Biblioteca
È venuto il momento di riappropriarsi di Sud e magia di Ernesto de Martino. A cinquant'anni dalla morte dell'autore, questo grande classico dell'indagine etnografica sul nostro Mezzogiorno può essere oggi riletto per quello che effettivamente rappresenta: un contributo - modernissimo, addirittura precorritore - alla comprensione profonda dei modi e dei riti della cultura popolare che portano al riscatto dalla 'crisi della presenza' in contesti di forte e perturbata criticità. La 'bassa magia cerimoniale' praticata dai contadini lucani è interpretata come un ricco istituto culturale in grado di offrire protezione esistenziale ai ceti popolari, in un regime di vita dominato dalla miseria materiale e dall'oppressione politica. Nella lettura di de Martino, riti e simboli magici non contrassegnano una mentalità primitiva collocata fuori dalla storia (com'era stato per il Carlo Levi di Cristo si è fermato a Eboli): al contrario, il libro si sforza di considerarli all'interno di una più ampia 'storia religiosa del Mezzogiorno' e delle relazioni tra classi egemoniche e subalterne che in essa si istituiscono. (...) Questa nuova edizione, introdotta da un denso saggio storico-critico dei curatori, ripropone tutti i testi e le immagini fotografiche dell'edizione del 1959, corredati e arricchiti da materiali rimasti per lo più inediti...