Filosofia Generale Libri
Libri pubblicati nella collana Filosofia Generale con argomento Heidegger Martin
Heidegger Nietzsche Friedrich - Youcanprint, 2024 - Filosofia / Generale
Questo libro è una risposta al 'Nietzsche' di Heidegger. È infatti l' 'Heidegger' di Nietzsche. L'incontro, che già nella copertina spinge per essere reale, riguarda un confronto filosofico immaginario che esplora le questioni fondamentali della verità, dell'essere e della metafisica. Cosa c'è di nuovo in questo dibattutissimo tema? Forse qualcosa che Nietzsche aveva intuito e non è mai riuscito a dimostrare come avrebbe voluto: l'eterno ritorno dell'identico dimostrato per via matematica. Eccolo: Ne è il numero di volte in cui l'evento 'E' si verifica, 't' è il tempo trascorso, 'p' è la probabilità di 'E' nell'intervallo di tempo considerato. Se si divide Ne per 't', moltiplicati per il limite di 't' tendente all'infinito, si ottiene una probabilità del ripetersi di 'p' proporzionata ai tentativi che, se sono infiniti in un tempo infinito, si ripeterà almeno una volta. Anzi infinite volte.
Heidegger-Nietzsche-Gurdjieff-Daumal-Artaud-Lovecraft. Revealed. A new interpretation of history Odnanidref Obros - Youcanprint, 2023 - Filosofia / Generale
Heidegger-Nietzsche-Gurdjieff-Daumal-Artaud-Lovecraft. Revealed. A new interpretation of history - Youcanprint
Una facile guida alla lettura di «Essere e tempo» di Heidegger Bracci Massimo - Youcanprint, 2024 - Filosofia / Generale
Ti interessa Heidegger? Vuoi conoscere meglio il più grande filosofo della nostra epoca? Hai sempre voluto dire qualcosa come lo direbbe Heidegger, ma non potevi perché in realtà non sai cosa ha detto? Devi leggere questo libro! Heidegger è stato un gigante nella filosofia del ventesimo secolo e probabilmente di tutti i tempi. Questa è la guida più semplice alla sua opera maggiore, Essere e tempo, spiegata in profondità e alla portata anche del lettore non specialista. La filosofia di Heidegger è il tentativo di vedere il mondo con occhi nuovi, puri come quelli di un bambino. Nella vita di tutti i giorni, la maggior parte delle persone si accontenta di ciò che ha davanti ed è ordinario. Heidegger ci mostra l'esistenza autentica, la via per diventare ciò che possiamo essere. Chiunque si interessa di filosofia è alla ricerca di qualcosa. È stato chiamato con molti nomi: Dio, principio, assoluto, infinito. Quel qualcosa è la Cosa del pensiero sui cui Heidegger ha sempre concentrato gli sforzi, alla ricerca dell'autenticità e di quella verità che si svela oltre l'essere.