Itinerari Libri

Libri pubblicati nella collana Itinerari con argomento Pensioni

Prossime uscite LIBRI Collana ITINERARI in Libreria su Unilibro.it: 

9791259754820 I mille volti della tenerezza
9791259754783 Abbi cura di splendere
9791259754561 Il suono del silenzio
9791259750983 Avventurieri del reale
9788851430160 Guida biblico-esegetica di Terra Santa
9788815390028 Principi di diritto della proprietà intellettuale
9788815389916 Introduzione a Hegel
9788815389909 Guida allo studio della storia moderna e contemporanea
9788815389701 Il novecento
9788815389640 La metafisica di Aristotele

Chi ha paura delle riforme. Illusioni, luoghi comuni e verità sulle pensioni libro
-5%
LIBRO   9788883502576

Chi ha paura delle riforme. Illusioni, luoghi comuni e verità sulle pensioni Fornero Elsa   -  Università Bocconi Editore, 2018  -  Itinerari

«L'ampliamento dei benefici pensionistici implica un regalo e i regali fatti con i soldi pubblici o corrispondono a solidarietà e sono pienamente legittimi, oppure creano privilegi e allora sono socialmente inaccettabili.» Elsa Fornero, professore ordinario di Economia politica presso l'Università di Torino, ha ricoperto diversi incarichi istituzionali a livello nazionale e internazionale. Dal 16 novembre 2011 al 28 aprile 2013 è stata ministro del Lavoro e delle politiche sociali, con delega alle Pari opportunità, nel governo guidato da Mario Monti. Il suo nome è legato alla riforma del sistema pensionistico e a quella del lavoro varate durante quella legislatura.

€ 15.90 € 15.11
Le riforme dimezzate. Perché lavoro e pensioni non ammettono un ritorno al passato libro
-5%
LIBRO   9788883502866

Le riforme dimezzate. Perché lavoro e pensioni non ammettono un ritorno al passato Leonardi Marco   -  Università Bocconi Editore, 2018  -  Itinerari

«In questo breve saggio ripercorrerò l'esperienza dei miei oltre tre anni e mezzo vissuti a Palazzo Chigi, con i governi guidati da Matteo Renzi prima (dal settembre 2014 fino a tutto il 2016) e da Paolo Gentiloni poi (dagli ultimi giorni del 2017 alla fine di maggio 2018). Un'esperienza straordinaria che racconterò a partire dai temi di cui mi sono occupato, quindi principalmente lavoro e pensioni, offrendo il mio punto di vista sui processi che hanno portato all'elaborazione delle leggi, sul perché si sono fatte alcune scelte e non altre, su quello che ho avuto modo di osservare nel funzionamento della burocrazia. Adotterò come filo conduttore della narrazione l'evoluzione dei rapporti tra il governo e i sindacati nel corso delle molteplici iniziative legislative di questi anni. L'altalena di tali rapporti dà il senso della dinamicità di una stagione riformista attesa da decenni ma per la quale, forse, il Paese non era pronto. Il messaggio di questo libro è che dietro le riforme c'è un disegno che colma ritardi di anni e che la loro cancellazione sarebbe un ritorno al passato, che non possiamo permetterci.» Prefazione di Maurizio Ferrera.

€ 15.50 € 14.73