La Cultura Libri

Libri pubblicati nella collana La Cultura con argomento Ginsberg Allen

Prossime uscite LIBRI Collana LA CULTURA in Libreria su Unilibro.it: 

9788842835684 Galassia pianoforte
9788842833987 Il falco pellegrino
9788842833550 Cavallo scosso
9788842828723 Mercanti dell'opera. Storie di Casa Ricordi
9788842828563 La tonalità di tutti i giorni. Armonia, modalità, tonalità nella popular music: un manuale
9788842827412 Legge, legislazione e libertà
9788838255151 La storiografia educativa italiana
9788838255120 L'aratura civile del paese
9788838255113 Palestina ground zero
9788838254918 La parola «sorgiva»

Lettere libro
-5%
LIBRO   9788842818229

Lettere Ginsberg Allen  Morgan B. (Cur.)   -  Il Saggiatore, 2022  -  La Cultura

Le Lettere di Allen Ginsberg non sono soltanto un documento prezioso per comprendere in modo più preciso il suo percorso, le sue opere, la storia della Beat Generation, della controcultura e della poesia americana del Novecento. Sono un ritratto della sua incredibile capacità di intessere rapporti significativi con le persone dalle provenienze più disparate: una vera e propria biografia raccontata dalle relazioni con gli altri. Attraverso le oltre 160 lettere raccolte e selezionate da Bill Morgan possiamo infatti ripercorrere tutte le fasi dell'esistenza di Ginsberg. Gli anni quaranta, quando, da giovane matricola della Columbia University, tempestava i direttori di giornali nazionali per discutere le politiche statunitensi durante la Seconda guerra mondiale. Gli anni cinquanta, in cui alternava le riflessioni sulla scrittura alla preoccupazione su come guadagnarsi da vivere. Gli anni sessanta e settanta, frenetico periodo di pubblicazioni e viaggi, di ricerca spirituale e battaglie civili, come quella contro la guerra in Vietnam. Infine, i carteggi degli anni ottanta, spesi tra l'insegnamento al Naropa Institute, le conferenze e i reading in tutto il mondo, e dell'ultimo periodo di vita, illuminato dai ricordi. Ogni cosa, dagli interrogativi personali ai progetti letterari, dalle questioni familiari alle opinioni su politica e società, è stata da Ginsberg fermata sulla carta e consegnata ad amici e amanti, semplici conoscenti e figure di pubblica rilevanza: da Jack Kerouac a William Burroughs, da Lawrence Ferlinghetti a Bob Dylan, fino a politici del calibro di Dwight Eise

€ 60.00 € 57.00
Senza filtri. Interviste 1958-1996 libro
-5%
LIBRO   9788842817710

Senza filtri. Interviste 1958-1996 Ginsberg Allen  Carter D. A. (Cur.)   -  Il Saggiatore, 2021  -  La Cultura

Allen Ginsberg, la voce simbolo della Beat Generation e uno dei più influenti poeti e intellettuali del secolo scorso, parla qui in prima persona attraverso quarant'anni di interviste, interventi politici e semplici chiacchierate tra amici. 'Senza filtri' tocca tutte le tematiche care al poeta, spaziando da ricordi personali a eventi che hanno segnato la storia e la cultura degli Stati Uniti: i numi tutelari Walt Whitman e William Blake, l'amicizia con i membri della Beat Generation - Kerouac, Burroughs, Ferlinghetti e Corso - e con Bob Dylan, le tecniche di composizione poetica, il linguaggio debitore del parlato e della cadenza jazz, la militanza politica e l'opposizione a ogni forma di autorità e dittatura, l'influenza del buddhismo e delle filosofie orientali, la vicinanza alla contestazione giovanile degli anni sessanta, l'amore per la pittura e la fotografia, l'omosessualità raccontata e vissuta senza schermi e il lunghissimo legame con Peter Orlovsky. In queste pagine Ginsberg interagisce con slancio e partecipazione con i suoi interlocutori, anche con chi lo critica o è apertamente ostile. E se nelle interviste degli ultimi anni ridimensiona gli ideali giovanili e certe posizioni utopistiche, fino alla fine mantiene un entusiasmo contagioso verso la vita e ogni manifestazione artistica. In 'Senza filtri' Allen Ginsberg ci insegna che non esiste cesura tra arte e vita: l'arte è naturale come la vita stessa; la poesia è la fotografia dei nostri pensieri, vive nei ritmi del nostro sangue e dei nostri respiri. E può cambiare il mondo.

€ 42.00 € 39.90
Io celebro me stesso. La vita quasi privata di Allen Ginsberg libro
-5%
LIBRO   9788842814924

Io celebro me stesso. La vita quasi privata di Allen Ginsberg Morgan Bill   -  Il Saggiatore, 2010  -  La Cultura

Allen Ginsberg. Ginsberg che nasce, Ginsberg che cresce, che studia, che scrive. Ginsberg che urla. Ginsberg che viaggia, che ama, che soffre. Ginsberg e l'America, il Messico, l'India. Ginsberg che lotta. Per la libertà, per i diritti, per l'uguaglianza. Ginsberg che incontra, alla Columbia University, Kerouac e Burroughs. Ginsberg e il buddismo tibetano, Ginsberg e l'amore per Peter Orlovsky, Ginsberg e le droghe. Ginsberg cittadino del mondo, Ginsberg eroe, Ginsberg poeta. Mille i Ginsberg in questo 'Io celebro me stesso', la vita quasi privata dell'uomo più coraggioso d'America.

€ 35.00 € 33.25