Libri Del Tempo Libri

Libri pubblicati nella collana Libri Del Tempo con argomento Pubblicita
LIBRO   9788842075936

Laboratorio di semiotica Volli Ugo   -  Laterza, 2005  -  Libri Del Tempo

La semiotica studia tutti i fenomeni comunicativi, compresi quelli meno evidenti. I suoi metodi e concetti sono spesso applicati dandone per scontata la base teorica. Il laboratorio al contrario consente e stimola la verifica critica dei metodi acquisiti, nonché la messa a punto di nuovi strumenti. Questo volume, firmato da Ugo Volli, ordinario di Semiotica del testo all'Università di Torino, applica il laboratorio della semiotica e le sue tecniche allo studio della pubblicità e a quello dello spazio urbano e della sua organizzazione.

€ 15.00
disp. incerta
ACQUISTA
LIBRO   9788842079996

La pubblicità in Italia. Dal dopoguerra a oggi Pitteri Daniele   -  Laterza, 2006  -  Libri Del Tempo

La storia, i processi e le dinamiche della pubblicità che ha finito per accreditarsi come forte produttore di senso comune, di valori e modelli di vita socialmente condivisi. In questo libro, non solo i suoi progressi creativi ma anche i delicati intrecci con la complessità degli apparati dei media, i labili equilibri con il potere politico e con le dinamiche industriali, le difficili relazioni con il ceto intellettuale, le determinanti influenze sull'evoluzione dei costumi e dei consumi. Daniele Pittèri si occupa di industria culturale, strategie d'immagine e ideazione di media events e insegna Sociologia della comunicazione presso la Luiss-Guido Carli di Roma e Marketing e nuovi media presso l'Università Federico II di Napoli.

€ 20.00
disp. incerta
ACQUISTA
LIBRO   9788842067313

La pubblicità in Italia. Dal dopoguerra a oggi Pitteri Daniele   -  Laterza, 2003  -  Libri Del Tempo

Il 3 febbraio 1957 debutta Carosello, ovvero il modello principale su cui si conformò la pubblicità italiana dal dopoguerra in poi. La sua nascita rappresenta un momento di fondamentale importanza nella storia della publicità del nostro Paese: da un lato con Carosello prendono avvio la modernizzazione dell'intero settore pubblicitario e il rinnovo dei suoi linguaggi; dall'altra la pubblicità inizia a entrare in stretta relazione con la società italiana nel suo complesso. Il volume ricostruisce non solo i progressi creativi ma anche i delicati intrecci con la complessità degli apparati dei media, i labili equilibri con il potere politico e con le dinamiche industriali, le relazioni con il ceto intellettuale.

€ 16.00
disp. incerta
ACQUISTA