Oscar Storia Libri

Libri pubblicati nella collana Oscar Storia con argomento Einstein Albert

Prossime uscite LIBRI Collana OSCAR STORIA in Libreria su Unilibro.it: 

9788804806295 Storia della rivoluzione russa
9788804806271 1493. Pomodori, tabacco e batteri. Come Colombo ha creato il mondo in cui viviamo

Einstein. La sua vita, il suo universo libro
-5%
LIBRO   9788804678397

Einstein. La sua vita, il suo universo Isaacson Walter   -  Mondadori, 2010  -  Oscar Storia

Quando, nel 1900, Lord Kelvin dichiarò che la fisica non aveva ormai 'nulla di nuovo da scoprire', il mondo scientifico non sospettava che, di lì a pochi anni, gli articoli di un giovane impiegato dell'Ufficio brevetti di Berna, basati su esperimenti mentali, avrebbero rivoluzionato la scienza. Albert Einstein, il mite rifugiato in fuga dall'oppressione, con la sua aureola di capelli arruffati, gli occhi pensosi, la sua accattivante umanità e il suo limpido genio spicca come icona suprema del Novecento. Gli impulsi ribelli, la curiosità, le passioni e l'elegante distacco che permeano la sua produzione scientifica hanno dominato anche la vita affettiva e la dimensione politica dell'uomo Einstein. A un secolo di distanza dalle sue straordinarie scoperte risulta ancora stupefacente che un giovane studioso sia riuscito da solo a ridisegnare l'universo. Come funzionava la sua mente? Quanto influiva l'intuizione e quanto la logica nel suo modo di pensare? Che cosa fece di lui un genio? Walter Isaacson ci offre una biografia completa di Einstein, probabilmente lo scienziato più famoso e più amato di tutti i tempi, cercando di indagare lo stretto legame tra creatività e libertà che fece di un fisico teorico capace delle più complicate astrazioni un personaggio pubblico di grande carisma, impegnato a difendere la causa della pace e della giustizia sociale.

€ 21.00 € 19.95
LIBRO   9788804595731

Einstein. La sua vita, il suo universo Isaacson Walter   -  Mondadori, 2010  -  Oscar Storia

Quando, nel 1900, Lord Kelvin dichiarò che la fisica non aveva ormai 'nulla di nuovo da scoprire', il mondo scientifico non sospettava che, di lì a pochi anni, gli articoli di un giovane impiegato dell'Ufficio brevetti di Berna, basati su esperimenti mentali, avrebbero rivoluzionato la scienza. Albert Einstein, il mite rifugiato in fuga dall'oppressione, con la sua aureola di capelli arruffati, gli occhi pensosi, la sua accattivante umanità e il suo limpido genio spicca come icona suprema del Novecento. Gli impulsi ribelli, la curiosità, le passioni e l'elegante distacco che permeano la sua produzione scientifica hanno dominato anche la vita affettiva e la dimensione politica dell'uomo Einstein. A un secolo di distanza dalle sue straordinarie scoperte risulta ancora stupefacente che un giovane studioso sia riuscito da solo a ridisegnare l'universo. Come funzionava la sua mente? Quanto influiva l'intuizione e quanto la logica nel suo modo di pensare? Che cosa fece di lui un genio? Walter Isaacson ci offre una biografia completa di Einstein, probabilmente lo scienziato più famoso e più amato di tutti i tempi, cercando di indagare lo stretto legame tra creatività e libertà che fece di un fisico teorico capace delle più complicate astrazioni un personaggio pubblico di grande carisma, impegnato a difendere la causa della pace e della giustizia sociale.

€ 14.00
non acquistabile
DETTAGLI
LIBRO   9788804549406

E=mc². Biografia dell'equazione che ha cambiato il mondo Bodanis David   -  Mondadori, 2005  -  Oscar Storia

E=mc². Biografia dell'equazione che ha cambiato il mondo - Mondadori

€ 10.50
disp. incerta
ACQUISTA