Percorsi Libri

Libri pubblicati nella collana Percorsi con argomento Verona

Prossime uscite LIBRI Collana PERCORSI in Libreria su Unilibro.it: 

9791259963666 Il cammino di San Nilo. 100 km in 8 tappe dai monti al mare del Cilento
9791259963659 Il cammino dei cappuccini. 400 km da Fossombrone ad Ascoli Piceno
9791259963505 Il cammino di san Giacomo in Sicilia
9791259963468 L'Alta Via delle Grazie. 300 km a piedi nel cuore delle Alpi Orobie
9791259963291 Il cammino di San Benedetto. 300 km da Norcia a Subiaco, fino a Montecassino
9791259963161 Il cammino nelle terre mutate. 200 chilometri a piedi da Fabriano a L'Aquila
9791259963154 A Santiago lungo il cammino del Nord. Oltre 800 chilometri da Irún a Compostela
9791259963000 Ti porto io
9791256100415 Le castagne non fanno paura. Diario minimo...
9788861897731 La via Romea germanica. Dal Brennero a Roma sui passi degli antichi pellegrini

Credito e notai. Capitali per l'economia veronese del secondo Seicento libro
-5%
LIBRO   9788815267184

Credito e notai. Capitali per l'economia veronese del secondo Seicento Lorenzini Marcella   -  Il Mulino, 2016  -  Percorsi

Nella Verona della seconda metà del Seicento, accanto a una rete 'istituzionale' del credito (Monte di Pietà, operatori professionali), esisteva anche un'ampia rete informale di circuiti creditizi che faceva perno su un professionista non direttamente specializzato nel mercato finanziario, eppure cruciale per il suo funzionamento: il notaio. Grazie alla sua professione, questi era in grado di raccogliere una grande quantità di informazioni sui propri clienti, su chi era in cerca di denaro e chi aveva liquidità da investire. Selezionando e allocando adeguatamente tali informazioni, metteva in contatto debitori e creditori, ossia domanda e offerta di denaro. Basandosi sullo spoglio di oltre 11.000 contratti rogati in quattro anni campione, Marcella Lorenzini ricostruisce le dinamiche e i meccanismi di questo mercato informale del credito. Ne emerge un universo finanziario vivace, dove ampie frange della popolazione ricorrevano al notaio per fare fronte a diverse necessità, dal credito al consumo a quello per la produzione, fino ai servizi e alle infrastrutture. La circolazione dei capitali, che venivano allocati non sulla base dei tassi di interesse, ma delle informazioni, contribuì anche alla diffusione di valori quali la fiducia, l'onestà e la reputazione, consentendo al mercato del credito di divenire un elemento centrale per la ripresa dell'economia veronese e per la sua modernizzazione.

€ 27.00 € 25.65
LIBRO   9788885073524

Istituzioni educative a Verona tra '800 e '900 Butturini Emilio   -  Mazziana, 2002  -  Percorsi

Istituzioni educative a Verona tra '800 e '900 - Mazziana

€ 15.00
LIBRO   9788885073395

Una fede operosa. Fondatori ed educatori a Verona e dintorni nel secondo Ottocento  -  Mazziana  -  Percorsi

Una fede operosa. Fondatori ed educatori a Verona e dintorni nel secondo Ottocento - Mazziana

€ 16.00