Scienza E Idee Libri

Libri pubblicati nella collana Scienza E Idee con argomento Cognitivismo
L'illusione della conoscenza. Perché non pensiamo mai da soli libro
-5%
LIBRO   9788860309778

L'illusione della conoscenza. Perché non pensiamo mai da soli Sloman Steven  Fernbach Philip  Legrenzi P. (Cur.)   -  Raffaello Cortina Editore, 2018  -  Scienza E Idee

Gli esseri umani hanno sviluppato società e tecnologie molto complesse, ma la maggior parte di noi non sa nemmeno come funziona una penna o una bicicletta. Com'è possibile che si sia ottenuto così tanto nonostante si comprenda così poco? Gli scienziati cognitivi Steven Sloman e Philip Fernbach sostengono che noi sopravviviamo e prosperiamo malgrado le carenze della nostra mente perché viviamo in una ricca comunità della conoscenza. La chiave della nostra intelligenza sta nelle persone e nelle cose intorno a noi. La natura intrinsecamente collettiva della conoscenza spiega perché spesso supponiamo di saperne di più rispetto a quanto effettivamente sappiamo e perché i metodi didattici e di management basati sul singolo individuo spesso falliscono. Ma le nostre menti collaborative ci permettono anche di fare cose incredibili. Questo libro sostiene che il vero genio può essere trovato nei modi in cui creiamo l'intelligenza usando la comunità che ci circonda.

€ 26.00 € 24.70
Mind Time. Il fattore temporale nella coscienza libro
-5%
LIBRO   9788860300850

Mind Time. Il fattore temporale nella coscienza Libet Benjamin  Boncinelli E. (Cur.)   -  Raffaello Cortina Editore, 2007  -  Scienza E Idee

Immaginiamo un dialogo tra un grande filosofo del Seicento e un prestigioso scienziato nostro contemporaneo. Monsieur Descartes: 'Penso ci siano pochi dubbi sull'esistenza di una libera scelta nel corso delle nostre azioni'. Benjamin Libet: 'Ma noi abbiamo scoperto che il cervello è pronto per un'azione volontaria circa mezzo secondo prima che la persona diventi consapevole in modo cosciente della sua intenzione! '. Descartes: 'Resta una qualche possibilità al nostro libero arbitrio?'. Libet: 'Sì. L'intenzione cosciente appare circa 150 millisecondi prima'. È tutta questione di tempo, del 'tempo della mente' (Mind Time). In questo libro Libet ripropone l'antico problema della connessione tra il mentale e il fisico, e la non meno spinosa questione del libero arbitrio. Siamo davvero soggetti responsabili, capaci di scegliere? O siamo solo sofisticati 'automi' prodotti dall'evoluzione naturale? Anche una pietra che cade da una torre lungo una verticale potrebbe 'pensare' di essere libera, ma sarebbe solo un'illusione. L'ardua risposta, per Libet, va cercata nelle conquiste della ricerca sperimentale, per quanto lui stesso non abbia paura di sconfinare nel campo più elusivo dell'etica.

€ 23.80 € 22.61