Senza Collana Libri
Libri pubblicati nella collana Senza Collana con argomento Architettura Storia
Prossime uscite LIBRI Collana SENZA COLLANA in Libreria su Unilibro.it:
9791282104036 Il fuoco oltre le ceneri del mondo
9791281960091 La mappa del mare
9791281389618 Napoli 1960. Il ballo Serra di Cassano
9791281389557 Caravaggio a Roma
9791281389540 Diego Cibelli. Un vuoto che non ha luogo
9791281389533 Argentieri e argenti antichi nel Regno di Napoli
9791281389519 Di bella et hoscura maniera. Scritti su Caravaggio
9791281389496 Pop Europe. Images words and architecture
9791281389489 Battistello Caracciolo 1578-1635. Il patriarca bronzeo dei caravaggeschi. Ediz. a colori
9791280734396 Perché sei qui?
La civiltà architettonica in Italia 1900-1944. Arte e architettura De Seta Cesare - Clean, 2019 - Senza Collana
Gli esordi nella modernità sono segnati dall'inizio del secolo con la presenza significativa del Liberty in tutta l'Italia. Il Futurismo, che s'intreccia con questo vasto fenomeno di gusto, fu l'atto di rottura che portò il paese a dialogare con le avanguardie storiche. Con la fine della Prima guerra mondiale e l'avvento del fascismo compare sulla scena il movimento di Novecento con personalità di rilievo e contestualmente la comparsa dei giovani razionalisti del Gruppo 7. Figure di spicco come Terragni, Figini e Pollini, i BBPR, Libera e altri convissero con il fascismo, ma dopo la Stazione di Firenze e la città di Sabaudia il regime scelse senza esitazioni una linea regressiva e monumentalista che si chiuse con l'E42. L'autore segue le vicende storiche di questi anni non trascurando i rapporti con le arti figurative e la presenza significativa della critica architettonica: con "Quadrante", "Casabella" sul fronte modernista, e le riviste gestite da Piacenti su quello dell'arte di Stato. Una vicenda ricca e complessa, con molte contraddizioni, ma che sono parte essenziale della civiltà architettonica del nostro Paese.
Il mondo delle meraviglie. J. B. Fischer von Erlach e Antonio Basoli Folin M. (Cur.) Frattarolo E. (Cur.) Preti M. (Cur.) - Franco Cosimo Panini, 2018 - Senza Collana
"[...] Uno stupefacente viaggio nel tempo e nello spazio nel quale, attraverso una galleria di 86 vedute, siamo invitati ad ammirare in un virtuale tessuto connettivo architetture dell'antichità ed edifici dal chiaro fascino esotico. Ma come ogni indagine procede per indizi, azzardi inferenziali e suggestive correlazioni, anche il volume di Fischer von Erlach ci offre, con la sezione ospitata nell'Aula Magna della nostra Accademia, un dialogo a distanza con Antonio Basoli, stupefacente affabulatore visivo qui nelle vesti di lettore d'eccezione dell'artista austriaco. Un gioco di ricostruzione comparativa che non solo evidenzia le corrispondenze di strutture compositive e di modelli di riferimento, ma ci permette anche di rendere omaggio a un grande insegnante dell'Accademia di Belle Arti di Bologna, le cui opere grafiche, dai colossi dell'Umanità alle mirabolanti città fantastiche, dai reperti dell'antica Roma a quelli dell'antico Egitto, ci confermano l'intima ispirazione delle suggestioni di Fischer von Erlach per l'immaginario eclettico del Maestro di Castelguelfo. [...]". (dalla Presentazione di Enrico Fornaroli)