Strumenti Economia Libri
Libri pubblicati nella collana Strumenti Economia con argomento Macroeconomia
Esercizi di macroeconomia. Guida allo studio del testo di Olivier Blanchard Findlay David W. Dalla Pellegrina L. (Cur.) - Il Mulino, 2009 - Strumenti. Economia
Questo volume costituisce un utile e aggiornato complemento all'edizione italiana dei manuali di Olivier Blanchard (Macroeconomia; Scoprire la macroeconomia, 2 voll.). Si tratta di un eserciziario che, fornendo un'ampia gamma di problemi con le relative soluzioni dettagliatamente sviluppate, potrà consentire allo studente di applicare i principi fondamentali della teoria macroeconomica e di verificare il proprio livello di preparazione. Argomenti trattati: Il mercato dei beni. I mercati finanziari. I mercati dei beni e delle attività finanziarie: il modello IS-LM. Il mercato del lavoro. Un'analisi di equilibrio generale: il modello AS-AD. Il tasso naturale di disoccupazione e la curva di Phillips. Inflazione, produzione e crescita della moneta. Crescita: i fatti principali. Risparmio, accumulazione di capitale e produzione. Progresso tecnologico e crescita. Le aspettative: nozioni di base. Mercati finanziari e aspettative. Aspettative, consumo e investimento I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta. Il mercato dei beni in economia aperta. Produzione, tasso di interesse e tasso di cambio. Regimi di cambio. Stagnazioni e depressioni. Iperinflazione. Elevato debito pubblico. Il ruolo della politica economica. La politica monetaria. La politica fiscale. L'Unione economica e monetaria europea.
Esercizi di macroeconomia. Guida allo studio del testo di Olivier Blanchard Findlay David W. Trigari A. (Cur.) - Il Mulino, 2006 - Strumenti. Economia
Questo eserciziario offre un'ampia gamma di problemi con le relative soluzioni, affinché lo studente possa applicare i principi fondamentali della teoria macroeconomica, verificando il proprio livello di preparazione in vista dell'esame. Nella prima sezione di ogni capitolo sono richiamati i concetti basilari per offrire una visione d'insieme dei principali temi trattati nel testo; si entra poi nel cuore dell'eserciziario con la presentazione di numerosi problemi; nella sezione 'soluzioni' per ogni problema si fornisce la risoluzione guidata, seguita spesso da una spiegazione dell'interpretazione economica dei risultati.