Studi Libri

Libri pubblicati nella collana Studi con argomento Aristotele

Prossime uscite LIBRI Collana STUDI in Libreria su Unilibro.it: 

9791255354055 Storie con la F. 70 anni di Feltrinelli

La struttura dell'argomentazione nella «Retorica» di Aristotele libro
-5%
LIBRO   9788860323811

La struttura dell'argomentazione nella «Retorica» di Aristotele Fagioli Simone   -  Società Editrice Fiorentina, 2016  -  Studi

La Retorica di Aristotele, considerata per molti secoli un'opera minore rispetto all'intero corpus aristotelicum, è la prima sistematizzazione filosofico-razionale della retorica come teoria generale dell'argomentazione, nella storia della filosofia occidentale. Scritta in due diversi momenti della vita del filosofo greco, quest'opera mostra uno spaccato della vita e del contesto socio-politico-culturale dell'Atene del IV secolo a.C., nel periodo in cui si colgono già i segni della crisi imminente. In questo lavoro, si affronta la composizione, la struttura generale, la storia e l'influenza della Retorica. Tuttavia, si è focalizzata l'attenzione soprattutto sulla struttura dell'argomentazione, nelle sue molteplici forme e nei suoi elementi costitutivi, portando alla luce alcuni aspetti originali e inediti. Infine, attraverso una dettagliata analisi, si sono analizzati i punti qualificanti, che legano la retorica alla dialettica, alla politica e alla morale.

€ 14.00 € 13.30
LIBRO   9788889130209

Aristotele e l'ontologia Berti Enrico  Centrone Bruno  Fait Paolo  Bianchetti M. (Cur.)   -  Alboversorio, 2007  -  Studi

Le tesi di Aristotele rappresentano un punto di riferimento imprescindibile per chiunque si occupi di ontologia. Da lui, infatti, derivano gran parte dei termini ancora oggi utilizzati e dei problemi su cui non si è mai smesso di discutere. Questo libro permette, al lettore interessato, di avvicinarsi ad alcune prospettive contemporanee sull'argomento espresse da alcuni dei maggiori studiosi italiani.

€ 9.90
disp. incerta
ACQUISTA
LIBRO   9788876421761

Aristotle's Metaphysics book Z: the contemporary debate Galluzzo Gabriele  Mariani Mauro   -  Scuola Normale Superiore, 2006  -  Studi

'Metafisica Zeta', il trattato aristotelico dedicato alla sostanza, è stato al centro di un enorme dibattito negli ultimi cinquanta anni. Gli studiosi si sono concentrati su un certo numero di problemi connessi al trattamento essenzialistico che Aristotele propone della nozione di sostanza, come anche alla sua analisi degli oggetti concreti in termini di materia e forma (ileomorfismo). Questo volume offre uno sguardo d'insieme sul dibattito critico sullo sfondo della metafisica contemporanea, prevalentemente di matrice analitica. Esso si divide perciò in due parti. Nella prima, Mauro Mariani presenta alcune teorie moderne dell'essenza e illustra differenti punti di vista sulla struttura degli individui concreti e della loro identità. Nella seconda parte, invece, Gabriele Galluzzo considera i principali problemi filosofici e interpretativi posti dal libro Zeta, cercando di mettere ordine nell'intricato dibattito critico attraverso una valutazione dei meriti testuali e filosofici delle singole proposte esegetiche.

€ 20.00
disp. incerta
ACQUISTA