Tra Arte E Teologia Libri
Libri pubblicati nella collana Tra Arte E Teologia con argomento Iconografia
Prossime uscite LIBRI Collana TRA ARTE E TEOLOGIA in Libreria su Unilibro.it:
9788851429942 La grotta della rinascita
9788851419073 La Canestra di frutta di Caravaggio
9788851415327 Il gambero e le ciliegie. L'arte racconta la bellezza del creato
La parola, i segni, la luce. Ediz. illustrata Bonetta Piero - Ancora, 2008 - Tra Arte E Teologia
Diciannove dipinti a tema, su cui meditare ispirati da un passo biblico e da un commento di persone note, in area bresciana e non, nei più vari campi (dall'esegeta al campione di nuoto): questa la proposta originale di don Piero Bonetta, prete-pittore. Il gioco dei colori e con i colori, la danza e le movenze dolci e forti dei tratti, il messaggio racchiuso nelle imperfette forme rendono ragione all'obiettivo che don Piero si è prefissato: scrivere con i colori messaggi suggestivi e positivi legati a precise esperienze, orientare alla luce trasfigurante e trasfigurata e ancora esaltare la speranza umana e divina in vista della salvezza definitiva.
La Bellezza del crocifisso Capurro Rita Fasano Enrica - Ancora, 2010 - Tra Arte E Teologia
C'è una bellezza nel Crocifisso? Come si può conciliare il segno scandaloso di un orribile supplizio con la figura salvifica del Cristo? E ancora, come si deve guardare lo 'spettacolo della Croce'? Queste sono le domande di fondo che ci accompagnano attraverso la lettura e la comprensione di sedici opere, che rappresentano la Crocifissione e che coprono un arco di tempo lunghissimo che va dall'VIII al XX secolo. Si potrà notare come nella raffigurazione dei Crocifissi gli artisti riflettano l'evolversi della teologia della Croce lungo i secoli. Contemplare la Croce significa sentire la forza della grazia e cercare la 'bellezza del Crocifisso'; significa fare esperienza dell'oscillazione fra un segno storico scandaloso, eccessivo, drammatico e un simbolo salvifico efficace, ricco di significati e speranza.