Arte Libri

Libri pubblicati nella collana Arte Stili artistici: Art nouveau

Prossime uscite LIBRI Collana ARTE in Libreria su Unilibro.it: 

9791282098014 Testuale
9791281808171 Afro, Burri, Capogrossi. Alfabeto senza parole
9791281808119 Casa museo dell'antiquariato Ivan Bruschi. History and collections. Ediz. illustrata
9791281808058 Vidas paralelas
9791280049827 Le oasi del terzo millennio. Ediz. illustrata
9791259582294 Carlo Borromeo. Anatomia e paradigma di santità. Nuova ediz.
9791259582218 Medioevo. Nuove prospettive
9791259582034 Premio Gabbioneta 2024. Premio di scultura. Ediz. italiana e inglese
9791259580696 La conferenza degli animali. Una selezione naturale di design giapponese
9791259561282 In coscienza

Palermo Liberty. The golden age. Ediz. illustrata libro
-5%
LIBRO   9788836659210

Palermo Liberty. The golden age. Ediz. illustrata Costanzo C. (Cur.)  Marafon Pecoraro M. (Cur.)  Sessa E. (Cur.)   -  Silvana, 2025  -  Arte

Il volume accoglie saggi critici e approfondimenti volti a offrire una panoramica di ampio respiro sull'intensa stagione del Liberty palermitano nelle molteplici sfaccettature, nella poliedricità e nell'internazionalità che hanno contraddistinto questo vero e proprio fenomeno, ripercorrendone i tratti salienti anche grazie a un ricco apparato iconografico. Le trame del viaggio qui raccontato, simbolicamente inaugurato dal completamento del grandioso cantiere del Teatro Massimo e concluso con una serie di manifestazioni di alto livello ma ormai fuori tempo limite, riflesso di una società rimasta ancorata al mito della sua 'età d'oro', si dipanano così attraverso una ricca selezione di circa cinquecento opere. Esito di un tessuto imprenditoriale, artigianale e artistico di respiro europeo, si tratta di progetti architettonici e disegni di oggetti d'arte applicata, di arredi, dipinti, sculture, vetrate ma anche gioielli, abiti, accessori e, ancora, ceramiche, bozzetti decorativi e fotografie provenienti da svariate collezioni e archivi, sia pubblici sia privati. Testimonianze preziose qui chiamate a stimolare un nuovo affondo critico su questa stagione felicissima che vide all'opera alcuni dei principali protagonisti della cultura dell'epoca: da Ernesto Basile, Vittorio Ducrot, Paolo Bevilacqua, Michele Cortegiani ed Ettore De Maria Bergler, a Luigi Di Giovanni, Gaetano Geraci, Salvatore Gregorietti, Ettore Ximenes, Antonio Ugo e altri ancora.

€ 38.00 € 36.10
LIBRO   9788836640331

Arte e magia. Il fascino dell'esoterismo in Europa. Catalogo della mostra (Rovigo, 28 settembre 2018-27 gennaio 2019). Ediz. a colori Parisi F. (Cur.)   -  Silvana, 2018  -  Arte

Nell'Europa fin de siècle una diffusa sensibilità 'spiritualista' favorì l'interesse per gli antichi culti misterici e per le filosofie orientali, diffondendo un nuovo repertorio di miti che ammaliò artisti, intellettuali, scrittori, filosofi, viaggiatori. Il propagarsi di questo clima culturale coincise con la scoperta dell'inconscio e delle teorie sulla psicanalisi, confluendo nelle ricerche dell'arte simbolista e delle prime avanguardie: artisti come Vasilij Kandinskij, Franz Marc, Johannes Itten, ma anche Giacomo Balla, Arnaldo Ginna e Julius Evola superarono le formule ormai omologate dell'Art Nouveau elaborando nuove iconografie. Il volume offre una rassegna inedita sull'influenza che l'esoterismo ebbe sulle arti figurative europee dal 1880 al 1925 attraverso un vasto repertorio di visioni mistiche e fantastiche che, attingendo anche a suggestioni letterarie, misero in scena diavoli e streghe, demoni misteriosi e animali notturni. Dal movimento francese della Rose+Croix alla Boemia del gruppo Sursum, fino alle allegoriche sculture di Boleslaw Biegas, il libro testimonia un clima culturale che si riflesse anche in alcune esperienze sociali utopiche come quella di Monte Verità ad Ascona.

€ 28.00
LIBRO   9788836635160

Liberty in Italia. Artisti alla ricerca del moderno. Ediz. a colori Parisi F. (Cur.)  Villari A. (Cur.)   -  Silvana, 2016  -  Arte

Il volume documenta un'ampia indagine sul Liberty in Italia. Una ricerca nuova, dedicata al dialogo tra le diverse arti, che mette in luce l'alternanza tra le due "anime" del Liberty italiano: quella propriamente floreale, che registra la linea fluente e decorativa come marchio distintivo dello stile e quella "modernista", più inquieta e vicina a influenze europee, e che porterà da lì a poco alle ricerche delle avanguardie e allo sviluppo, in chiave più stilizzata ed essenziale, del linguaggio decorativo. Nel volume sono presentate oltre trecento selezionate opere, di tutti i campi artistici: pittura, scultura, decorazione murale e ceramiche, manifesti, illustrazione, grafica. Grazie anche ai documenti e ai disegni preparatori raccolti, il volume propone una chiave di lettura che, entrando nel vivo del "fare" e nella mente dell'artista, rivela la vera essenza concettuale ed espressiva del Liberty, un movimento, una tendenza e una moda che, a distanza di più di cento anni, non ha ancora esaurito il suo potere seduttivo. Saggi di: Manuel Barrese, Bardazzi, Paolo Bolpagni, Manuel Carrera, Fabio Mangone, Francesco Parisi, Alfonso Panzetta, Anna Villari.

€ 34.00
disp. incerta
ACQUISTA