Arte Libri
Libri pubblicati nella collana Arte Oggetti militari, armi e armature
Prossime uscite LIBRI Collana ARTE in Libreria su Unilibro.it:
9791282098014 Testuale
9791281808171 Afro, Burri, Capogrossi. Alfabeto senza parole
9791281808119 Casa museo dell'antiquariato Ivan Bruschi. History and collections. Ediz. illustrata
9791281808058 Vidas paralelas
9791259582294 Carlo Borromeo. Anatomia e paradigma di santità. Nuova ediz.
9791259580696 La conferenza degli animali. Una selezione naturale di design giapponese
9791256730377 Klimt. L'arte più grande. Ediz. illustrata
9791256730216 Matisse. L'arte più grande
9791255612728 Ceramiche. Walt Disney. Zaccagnini 1938-1958
9791255612476 Dialoghi. Longoni, Balla, Miró e altri maestri dal Museo del Territorio Biellese
Armi e potere nell'Europa del Rinascimento. Catalogo della mostra (Roma, 26 luglio-11 novembre 2018). Ediz. a colori Scalini M. (Cur.) - Silvana, 2018 - Arte
Le armi, da sempre compagne di vita e di morte dell'uomo, assunsero nel Rinascimento una dimensione che trascendeva, come mai prima, il loro uso concreto - ossia il ferire, l'uccidere il nemico o il difendersi - per acquisire una valenza totalizzante e simbolica, che coinvolgeva aspetti sociali, rituali, iconografici. Diversi fattori concorsero a questa dimensione: i progressi tecnologici, innanzitutto, conseguenti al rapido affermarsi della polvere da sparo, ma anche il mutamento dell'assetto geopolitico, che portò il nostro territorio a diventare luogo di scontro per le grandi potenze internazionali, prime fra tutte la Spagna e la Francia. Il volume affronta ogni aspetto di questo complesso intreccio tra armi e uomini, mitologia e rappresentazione del potere attraverso una straordinaria e ampia selezione di armi storiche provenienti dalle collezioni di Castel Sant'Angelo e Palazzo Venezia, recentemente restaurate, accanto a importanti prestiti nazionali e internazionali.
La Régia fabbrica d'armi di Terni e le sue armi. Ediz. illustrata Micheli Aldebrano - Morphema Editrice, 2011 - Arte
Il libro tratta della storia della Régia fabbrica d'armi di Terni dalla sua fondazione fino ai giorni nostri, di tutte le armi in essa realizzate, della storia dei suoi personaggi principali che l'hanno resa famosa in tutto il mondo. La particolarità del libro è la scrittura amanuense delle pagine. Infatti, queste, sono state scritte tutte in calligrafia artistica dall'autore Aldebrano Micheli. Le 920 pagine sono arricchite da migliaia di fotografie d'epoca provenienti dai vari archivi storici, da tavole e disegni fatti a mano da più autori che illustrano le varie tipologie di armi, il loro particolare uso, i pezzi, le differenze tra un particolare e l'altro...