Cataloghi Libri
Libri pubblicati nella collana Cataloghi Stili artistici: Romanticismo
Prossime uscite LIBRI Collana CATALOGHI in Libreria su Unilibro.it:
9791254632925 Time for women. Ediz. illustrata
9791254632734 1932-1942. Murano glass and the Venice Biennale. Ediz. illustrata
9791254632727 1932-1942. Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia. Ediz. illustrata
9791254632710 Maria Helena Vieira da Silva. Anatomy of space. Ediz. illustrata
9791254632703 Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio. Ediz. illustrata
9791254632680 Tatiana Trouvé. The strange life of things. Ediz. italiana, inglese e francese
9788850102006 Sanctia dicta sunt et debent
9788822923905 The spanish Steps. Revisited
9788822923356 Massimo Bartolini. Due qui / To Hear
9788822908254 Pietra Borghese
Turner. Opere dalla Tate. Ediz. a colori Blayney Brown D. (Cur.) - Skira, 2018 - Cataloghi
Il volume presenta oltre novanta opere d'arte, tra schizzi, studi, acquerelli, disegni e una selezione di oli, di Joseph Mallord William Turner (1775-1851), famoso per le sue opere a olio e ad acquerello, nonché uno dei più grandi maestri britannici nella pittura di paesaggio, tanto da meritare il soprannome di "pittore della luce" e da essere considerato un anticipatore del movimento impressionista. Conservate presso la Tate Britain di Londra e conosciute oggi come Lascito Turner, le opere provengono dallo studio personale del pittore e sono state "realizzate per suo proprio diletto", secondo la bella espressione del critico John Ruskin: un piacere estetico e visivo che conserva ricordi di viaggi, emozioni e frammenti di paesaggi visti durante i suoi soggiorni all'estero. La monografia curata da David Blayney Brown, uno dei maggiori esperti mondiali dell'artista inglese, permette di esaminare l'intera produzione di J.M.W Turner e di penetrare in modo unico nella mente, nell'immaginazione e nei risvolti privati di uno dei più grandi artisti del romanticismo, che con la sua pittura influenzò più di una generazione di artisti e, appunto, pose le basi per la nascita dell'impressionismo.