Cataloghi Libri

Libri pubblicati nella collana Cataloghi Stili artistici: Art nouveau

Prossime uscite LIBRI Collana CATALOGHI in Libreria su Unilibro.it: 

9791280824684 Arkeo. Scultore di anime
9791254633120 Paolo di Paolo. Ediz. illustrata
9791254633113 Beato Angelico. Restauri e indagini. Ediz. illustrata
9791254633038 Mani-Fattura. Le ceramiche Fontana. Ediz. illustrata
9791254633021 Mani-Fattura. Le ceramiche Fontana. Ediz. illustrata
9791254633014 Yuko Mohri
9791254632918 Yukinori Yanagi. Icarus. Ediz. illustrata
9791254632901 World Press Photo 2025. Ediz. a colori
9791254632697 Tarek Atoui
9791254632680 Tatiana Trouvé. The strange life of things. Ediz. italiana, inglese e francese

Il liberty e la rivoluzione europea delle arti. Dal Museo delle Arti Decorative di Praga. Catalogo della mostra, (Trieste, 23 giugno 2017-7 gennaio 2018). Ediz. a colori libro
-5%
LIBRO   9788831727853

Il liberty e la rivoluzione europea delle arti. Dal Museo delle Arti Decorative di Praga. Catalogo della mostra, (Trieste, 23 giugno 2017-7 gennaio 2018). Ediz. a colori Vlckova L. (Cur.)  Vondracek R. (Cur.)   -  Marsilio, 2017  -  Cataloghi

Il catalogo della mostra si articola in due sezioni. Nella prima, costituita da cinque saggi specialistici, si raccolgono i contributi dei curatori della mostra ospitata al Castello di Miramare e di diversi storici dell'arte del panorama internazionale. Aprono i curatori Lucie Vlckova e Radim Vondracek che propongono una prima, ampia trattazione su quel grande fenomeno culturale, artistico e sociale che fu lo Stile Liberty o Art Nouveau. Viene sottolineata l'innovazione del nuovo stile, che si pone in una condizione di rottura con il passato affrancandosi dai modelli artistici ottocenteschi e dalle scuole di pensiero storiche. Non solo un'emancipazione dai canoni estetici tradizionali, bensì una riforma molto più ampia che arriva a coinvolgere la definizione stessa dell'arte e della figura dell'artista, a cui viene affidato un ruolo creativo che ambisce ad avere una ricaduta sulle condizioni sociali moderne. Seguono altri contributi. Il volume prosegue con il catalogo delle opere presenti in mostra: si tratta di manufatti e oggetti molto eterogenei, che afferiscono non solo al campo dell'arte ma anche alla sfera della vita quotidiana, della moda e del costume. Le parole dei curatori e di specialisti accompagnano questo ricco repertorio fotografico con approfondimenti tematici che consentono di collocare i singoli oggetti in una più ampia prospettiva, che prende in analisi non solo il mondo delle arti figurative ma anche quel contesto sociale in cui il nuovo stile internazionale riesce con naturalezza a integrarsi. Gli oggetti esposti sono divisi per categorie, a cui sono de

€ 34.00 € 32.30
Théophile-Alexandre Steinlen 1859-1923. Catalogo della mostra (Bellinzona, 1 aprile-1 luglio 2007). Ediz. illustrata libro
-5%
LIBRO   9788886995993

Théophile-Alexandre Steinlen 1859-1923. Catalogo della mostra (Bellinzona, 1 aprile-1 luglio 2007). Ediz. illustrata Bianchi M. (Cur.)   -  Pagine D'arte, 2007  -  Cataloghi

"Su carta, fra le pagine dei libri, sfogliando le riviste, si legge il racconto illustrato di Steinlen nelle sue pieghe straordinarie, nella sua trasformazione, nel suo tocco leggero e grave, articolato con misura. Il suo discorso è costruito su dualità forti che ne rafforzano la struttura dove si attua la netta contrapposizione fra gioia e dolore: la violenza e la miseria da un lato, la pace e la felicità dall'altro. Dualità forti, riprese sul piano stilistico nell'alternanza fra incisione e litografia, su quello editoriale fra i diversi livelli della divulgazione del discorso figurativo e infine, per quanto riguarda l'argomento, nello spostamento fra la gioia semplice delle canzoni di quartiere all'incomprensibile tragedia della guerra, stemperata nel paesaggio e addolcita dalla presenza amica dei gatti fra le mura di casa, in silenzio. Si legge fra le righe: etica rima con poetica, poetica del sentimento umano, costruita da Steinlen nel segno della solidarietà, della fedeltà assoluta alle figure senza destino che passano attraverso le sue pagine illustrate per corrispondenza simbolica e si trovano per affinità, vagabonde, vicine al nostro cuore. Figure senza tempo di reduci e vagabondi che raccontano al nostro sguardo storie di vite perse, spente nel sole dei morenti." (Matteo Bianchi)

€ 36.00 € 34.20
Gustav Klimt e la secessione viennese (1897-1997) libro
-5%
LIBRO   9788886187398

Gustav Klimt e la secessione viennese (1897-1997)  -  Barbieri, 1997  -  Cataloghi

Gustav Klimt e la secessione viennese (1897-1997) - Barbieri

€ 15.49 € 14.72