Didattica Libri

Libri pubblicati nella collana Didattica Attività extra-scolastiche

Prossime uscite LIBRI Collana DIDATTICA in Libreria su Unilibro.it: 

9791256003754 Non siamo mica qui a giocare! Una Gaming Zone per le nostre biblioteche
9788835045533 Didattica interculturale con gli EAS. L'aula come spazio narrativo di inclusione
9788828405795 Apprendere con le tecnologie
9788828403494 Disagi dei ragazzi, scuola, territorio. Per una prospettiva integrata. Nuova ediz.
9788828402725 La scuola a casa. Materiali e strumenti per la scuola
9788828400547 Didattica e rispetto delle differenze

LIBRO   9788881638529

Teatro con «Oliver Twist» Rosato Livia   -  Erga, 2015  -  Didattica

Adattamento teatrale per la Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado 'Quando leggiamo Dickens rimodelliamo la nostra geografia psicologica, dimentichiamo di avere mai avvertito le gioie della solitudine o di avere mai osservato con meraviglia le intricate emozioni dei nostri amici, o di avere goduto della bellezza della natura. Ciò che ricordiamo è l'ardore, l'eccitazione, l'umorismo, la stranezza dei caratteri della gente, l'odore e il gusto e la fuliggine di Londra ...' (Virginia Woolf). La storia di Oliver Twist è una storia di coraggio e riesce a catturare grandi e piccini. Questo libro nasce da anni di sperimentazioni, rappresentazioni e laboratori teatrali.

€ 12.00
LIBRO   9788881637454

C'era una volta Brundibàr. Fiaba musicale per non dimenticare-Music for memory. Brundibàr. Storia di un progetto europeo. Con CD Audio Colombo Fiorella  Di Biase Laura  Bertini Stefania   -  Erga, 2013  -  Didattica

Dalla fiaba di Brundibár nasce l'ampio progetto, realizzato con bambini e ragazzi per la Giornata della Memoria, racchiuso nel presente duplice volume, che si snoda seguendo due diverse strade, quella scolastica e quella professionale, per poi incontrarsi nello stesso intento: raccontare alle giovani generazioni, attraverso il linguaggio della fiaba e della metafora, la tragedia della Shoah, e in particolare l'atroce storia del campo di concentramento di Terezín. Brundibár, operina musicale composta a Praga nel 1938 dal musicista ceco Hans Kráza, su testo dello scrittore Adolf Hoffmeister, fu nel 1943 canto di vita e di speranza nel ghetto di Terezín, per tutti quei bambini che diedero vita alla sua realizzazione e che poi persero la propria vita nelle camere a gas. Ancora oggi le voci di quei bambini arrivano a noi, con quell'intensità che si porta dentro la musica e le parole di questa storia. Il volume comprende: il CD Audio con le basi musicali e i canti live tratti dallo spettacolo scolastico dell'Istituto Comprensivo San Fruttuoso di Genova; la narrazione inedita della fiaba di Brundibár, il copione da mettere in scena con i bambini e i ragazzi; gli spartiti riadattati e semplificati da poter suonare con i ragazzi e con un organico ridotto.

€ 15.00
disp. incerta
ACQUISTA