Documenti Libri

Libri pubblicati nella collana Documenti Tempo (cronologia)

Prossime uscite LIBRI Collana DOCUMENTI in Libreria su Unilibro.it: 

9791256361328 Ogni sgombero sarà barricata
9791256360970 Le radici profonde. La destra italiana e la questione culturale
9791256360949 Caccia all'omo. Viaggio nel paese dell'omofobia. Nuova ediz.
9791256360840 Molecole. Storie di legami e di veleni
9791256360789 La pizia vi parla
9788889828182 Una legge per il parlamento europeo
9788860448279 La rabbia di velluto
9788860448217 Incel
9788860447883 Incel
9788860446565 Partigiani digitali

LIBRO   9788875676179

Il calendario pasquale di Ravenna Arnaldi Mario   -  Edizioni Del Girasole, 2018  -  Documenti

Nel Museo Arcivescovile di Ravenna è esposta, almeno dai primi anni '50 del Novecento, una lastra marmorea di circa 90 cm per lato che risale al secolo VI. Essa mostra un grafico circolare suddiviso in 19 spicchi, simili alla sezione di un agrume o alla corona di petali di una margherita. Si tratta della più antica rappresentazione del Ciclo Pasquale calcolato dall'abate Dionigi, detto 'il Piccolo', attorno all'anno Domini 525. La Pasqua, per i cristiani, è sicuramente la festa più importante fra tutte quelle del calendario liturgico. Nella Pasqua si racchiude l'intero mistero cristiano (passione, morte e resurrezione di Gesù) che, quotidianamente, viene ricordato nella celebrazione dell'Eucarestia. È una festa mobile, che non si ripete tutti gli anni alla stessa data. L'importanza di un calcolo preciso era fondamentale per la Chiesa Cattolica, e la tavola marmorea di Ravenna ne è la più antica dimostrazione.

€ 10.00