Economia Libri

Libri pubblicati nella collana Economia Gestione finanziaria e del budget

Prossime uscite LIBRI Collana ECONOMIA in Libreria su Unilibro.it: 

9788857916040 Ma quale America!
9788836020393 I principi per affrontare il nuovo ordine mondiale
9788836018024 Just keep buying. Ediz. italiana
9788836017874 Trading game. Una confessione
9788836017850 Milionario in un weekend. Come avviare un'attività a 6 zeri in 48 ore
9788836017744 Storia dell'economia
9788835135449 Regolamentazione, rischi e reputazione delle banche nell'Unione Bancaria Europea
9788835110125 Verso l'economia circolare. Definizioni, politiche e good practices
9788835110118 Economia, società e smaterializzazione

LIBRO   9788835138983

Bilancio e reddito imponibile delle imprese. L'impatto della derivazione rafforzata per gli OIC adopter Branciari Sergio  Sebastiani Jessica   -  Franco Angeli, 2023  -  Economia

Da tempo le relazioni fra il bilancio e il reddito imponibile delle imprese suscitano ampie riflessioni, sia in ambito nazionale che internazionale. Il dibattito non nasce solo dal confronto fra le idee dei vari studiosi, ma trova stimoli particolari nei frequenti cambiamenti che interessano la materia. Importanti modifiche legislative sono state introdotte nel nostro Paese con il decreto legislativo n. 139/2015. Il provvedimento in questione non ha solo innovato le 'regole del gioco' in materia di bilancio per i soggetti OIC adopter, ma ha promosso anche importanti cambiamenti in materia fiscale. Per tali soggetti, infatti, dal 2016 si applica il principio della derivazione rafforzata, in conseguenza delle modifiche al Testo Unico delle Imposte sui Redditi. Molte sono le domande di ricerca suscitate da questo tema, concernente le relazioni fra accounting e taxation. Eccone degli esempi. Come sono evoluti i rapporti fra bilancio e reddito imponibile? Come si è giunti alla derivazione rafforzata? Con quali modelli esplicativi la letteratura internazionale affronta le relazioni fra accounting e taxation? E ancora: come è evoluto il contesto italiano sulla base di tali modelli esplicativi, tenuto conto dei cambiamenti nei principi contabili e nella legislazione che nel tempo si sono manifestati? Come si posiziona la derivazione rafforzata all'interno dei modelli ricordati? Quale è stato l'impatto quantitativo e qualitativo della derivazione rafforzata nella prassi delle società del nostro Paese? Questi interrogativi vengono affrontati nel presente lavoro sia in chiave teorica,

€ 36.00
I bilanci delle imprese. Ediz. Mylab. Con aggiornamento online libro
-5%
LIBRO   9788891927521

I bilanci delle imprese. Ediz. Mylab. Con aggiornamento online Antonelli Valerio  D'alessio Raffaele  Dell'atti Vittorio   -  Pearson, 2022  -  Economia

Il volume è destinato agli insegnamenti universitari sul bilancio d'esercizio, specialmente quelli inseriti nelle lauree orientate alla professione contabile, nell'ambito delle lauree triennali e delle lauree magistrali. Costituisce anche un valido supporto per la preparazione agli esami di abilitazione alla professione di esperto contabile e di dottore commercialista e per i corsi offerti dagli ordini professionali ai tirocinanti.

€ 42.00 € 39.90
LIBRO   9788891914606

Introduzione al bilancio e all'analisi economico-finanziaria. Ediz. Mylab. Con Contenuto digitale per accesso online Sainaghi Ruggero   -  Pearson, 2021  -  Economia

Un manuale che consente, anche a chi si accosta per la prima volta a questo argomenti, di percepire l'enorme potenziale informativo del bilancio. Il manuale si caratterizza per la sua semplicità espositiva, che fa spesso ricorso a una forma colloquiale supportata da numerosi esempi. La pubblicazione conta, infatti, circa trecento tavole (immagini, figure, grafici, tabelle, formule), nelle quali sono rappresentate esemplificazioni utili per comprendere e declinare i contenuti teorici di ciascun capitolo.

€ 32.00