Fuori Collana Libri

Libri pubblicati nella collana Fuori Collana Scienza dei calcolatori

Prossime uscite LIBRI Collana FUORI COLLANA in Libreria su Unilibro.it: 

9791282096058 Fano 1947. La barca della speranza
9791281502512 Scottecs Gigazine. Cofanetto 6. Vol. 21-24
9791281259126 Fiaba di gatto
9791280986184 Malerva
9791280986160 Over the rainbow. Ediz. italiana
9791280824707 Auto ritratti
9791280669803 Il bambino invisibile. Ediz. a colori
9791280038128 Quel che Dio ha unito. Saggio sull'amore
9791280011312 Il principe edito
9791259971951 «Una causa per cui combattere»

Dalle porte and or not al sistema calcolatore. Un viaggio nel mondo delle reti logiche in compagnia del linguaggio Verilog. Nuova ediz. libro
-5%
LIBRO   9788846759351

Dalle porte and or not al sistema calcolatore. Un viaggio nel mondo delle reti logiche in compagnia del linguaggio Verilog. Nuova ediz. Corsini Paolo   -  Edizioni Ets, 2021  -  Fuori Collana

Manuale di reti logiche con definizione funzionale delle porte e varie tipologie di reti logiche. Il volume termina nel confronto con il sistema calcolatore e processori basati su linguaggio Verilog. Tutte le interfacce a controllo di programma e ad interruzione sono descritte con dettaglio e minuzia.

€ 30.00 € 28.50
disponibilità immediata
ACQUISTA
Il manuale dell'Intelligenza Artificiale. Guida all'IA per imprenditori, manager e operatori della finanza libro
-5%
LIBRO   9788850335589

Il manuale dell'Intelligenza Artificiale. Guida all'IA per imprenditori, manager e operatori della finanza Chishti Susanne  Bartoletti Ivana  Leslie Anne   -  Apogeo, 2021  -  Fuori Collana

L'ascesa dell'intelligenza artificiale (IA) ha avuto un impatto importante su vari settori della tecnologia di consumo. Tuttavia, il suo ruolo può essere ancora più importante nei servizi finanziari. Dai chatbot all'automazione dei processi e all'analisi dei dati, gli strumenti di intelligenza artificiale possono offrire importanti alternative ai servizi tradizionali, consentire di proteggersi dall'errore umano, prevenire le frodi e molto altro ancora. Questa guida illustra il presente e il futuro del settore finanziario globale, mostrando come l'IA consentirà di migliorare la salute finanziaria degli individui ed estendere nuove opportunità di investimento a più persone che mai. Un volume adatto a tutti i professionisti delle tecnologie finanziare che desiderano comprendere come l'intelligenza artificiale stia cambiando il settore e in che modo i loro clienti possano trarre vantaggio da questi cambiamenti.

€ 34.90 € 33.16
LIBRO   9788846759337

Circuiti logici per le operazioni sui numeri naturali e sui numeri interi Corsini Paolo   -  Edizioni Ets, 2021  -  Fuori Collana

"'Dio fece i numeri naturali; tutto il resto è opera dell'uomo' sosteneva il matematico tedesco Leopold Kronecker, in conflitto essenzialmente con l'altro matematico tedesco Georg Cantor. Diamogli ragione e, sicuri di saperli esprimere in qualunque base utilizzando un opportuno numero di cifre, ripassiamo e analizziamo le operazioni aritmetiche più comuni che li riguardano (ce le hanno spiegate alla scuola elementare), con lo scopo di ricavare le reti logiche che le possano implementare. I numeri interi li ha quindi sicuramente inventati l'uomo e, analogamente a quanto fatto per i numeri naturali, come si opera con essi, ce l'hanno spiegato alla scuola media. In quella sede non ci si pose tuttavia il problema della differenza tra numero intero in senso astratto e la sua rappresentazione. Questo problema non è eludibile se si vuole, come vogliamo, ricavare le reti logiche di supporto alle più comuni operazioni sui numeri interi. E noi lo affronteremo in modo abbastanza approfondito. Con riferimento ai numeri naturali, la linea che seguiremo nel ricavare la struttura delle varie reti logiche risponderà sempre al seguente criterio: dimostrare come una rete che operai su numeri a più cifre può essere ottenuta interconnettendo due reti funzionalmente identiche fra di loro e alla rete totale, ma che operano su numeri con meno cifre. In questa decomposizione sceglieremo una delle reti come la più elementare possibile (rispetto al problema da risolvere) lasciando al lettore il compito di applicare all'altra rete un'ulteriore decomposizione fino ad arrivare, con un processo iterabil

€ 7.50