Gira Come Libri

Libri pubblicati nella collana Gira Come Produzione cinematografica: professioni tecniche
Gira il tuo film come Spielberg libro
-5%
LIBRO   9788866921165

Gira il tuo film come Spielberg Kenworthy Christopher   -  Gremese Editore, 2021  -  Gira Come...

Artefice di alcuni dei più celebri blockbuster del cinema mondiale degli ultimi decenni (da E.T. a I predatori dell'Arca perduta, a Jurassic Park), Steven Spielberg è un vero maestro della narrazione visiva, capace di suscitare con le sole immagini le emozioni più diverse, comunicando allo stesso tempo - in modo sottile ed efficacissimo - informazioni utili all'esatta comprensione della storia. Questo volume prende le mosse da alcune delle magistrali riprese del cinema di Spielberg per esaminare nel dettaglio le posizioni e i movimenti della macchina da presa attraverso i quali il grande regista americano enfatizza con le immagini i momenti più intensi dei suoi film. Analizzando quasi fotogramma per fotogramma ognuna delle scene selezionate (tratte da capolavori come Lo squalo, Amistad, Schindler's List e altri), spiega i meccanismi psicologici innescati nello spettatore da questa o quella tecnica di ripresa ed enuclea delle regole generali da applicare ai casi simili. Un vero manuale di regia pratica che ciascun cineasta - anche alle prime armi - potrà facilmente testare sul campo per infondere al proprio film la stessa intensità emotiva.

€ 16.00 € 15.20
Gira il tuo film come Tarantino. Rappresentare efficacemente tensione, conflitto e pericolo sul grande schermo: le tecniche di ripresa e i segreti del grande maestro libro
-5%
LIBRO   9788866920472

Gira il tuo film come Tarantino. Rappresentare efficacemente tensione, conflitto e pericolo sul grande schermo: le tecniche di ripresa e i segreti del grande maestro Kenworthy Christopher   -  Gremese Editore, 2019  -  Gira Come...

Ricordate la memorabile sequenza di 'Kill Bill: Vol. 1', in cui Elle Driver viene inviata a uccidere La Sposa nel suo letto d'ospedale? O la scena della rapina che apre 'Pulp Fiction', o ancora l'inizio di 'Bastardi senza gloria', con la visita dell'ufficiale nazista nella fattoria in cui è nascosta una famiglia ebrea? Al di là dei dialoghi, delle performance degli attori e della sceneggiatura, questi e altri momenti del cinema tarantiniano esemplificano perfettamente le tecniche di ripresa e gli espedienti visuali a cui il regista affida la potente narrazione visiva delle sue storie: abile in questo come pochi altri registi contemporanei, Tarantino sa come impiegare posizioni e movimenti della cinepresa per comunicare al pubblico emozioni come la tensione, il senso del conflitto o di una minaccia incombente, il presentimento di una violenza esplosiva. Proprio prendendo le mosse da alcune delle magistrali riprese di cui il cinema tarantiniano abbonda, Kenworthy esamina nel dettaglio questi particolari codici espressivi: alla loro luce decifra le singole inquadrature di ogni sequenza selezionata, spiega i meccanismi psicologici innescati nello spettatore dai movimenti della macchina da presa ed enuclea delle regole generali da applicare ai casi simili. Un vero manuale di regia pratica che ciascun cineasta - anche alle prime armi - potrà facilmente testare sul campo per infondere al proprio racconto la giusta suspense visiva.

€ 16.00 € 15.20
Gira il tuo film come Scorsese. Rappresentare sullo schermo storie e personaggi di fortissimo impatto emotivo e spettacolare: le tecniche di ripresa del regista di «Taxi Driver» e altri capolavori libro
-5%
LIBRO   9788866920953

Gira il tuo film come Scorsese. Rappresentare sullo schermo storie e personaggi di fortissimo impatto emotivo e spettacolare: le tecniche di ripresa del regista di «Taxi Driver» e altri capolavori Kenworthy Christopher   -  Gremese Editore, 2021  -  Gira Come...

Che metta in scena l'ascesa e la caduta di uno spericolato broker newyorchese ('The Wolf of Wall Street'), la follia di un tassista reduce dal Vietnam ('Taxi Driver') o la parabola esistenziale di un pugile ruvido e paranoico ('Toro scatenato'), il cinema di Martin Scorsese brilla per il virtuosismo con cui il suo autore padroneggia la macchina da presa, alla quale affida la potente narrazione visiva delle sue storie. Questo volume prende le mosse da alcune delle magistrali riprese di cui il cinema scorsesiano abbonda, per esaminare nel dettaglio le posizioni e i movimenti della cinepresa attraverso i quali il grande regista americano enfatizza con le immagini i momenti più intensi dei suoi film. Analizzando quasi fotogramma per fotogramma ognuna delle scene selezionate, spiega i meccanismi psicologici innescati nello spettatore da questa o quella tecnica di ripresa ed enuclea delle regole generali da applicare ai casi simili. Un vero manuale di regia pratica che ciascun cineasta - anche alle prime armi - potrà facilmente testare sul campo per infondere al proprio film la stessa intensità emotiva.

€ 16.00 € 15.20