Historica Libri

Libri pubblicati nella collana Historica Biografie: esponenti di case reali
Maria Luigia d'Austria. L'arciduchessa che fu imperatrice e sovrana libro
-5%
LIBRO   9788868514020

Maria Luigia d'Austria. L'arciduchessa che fu imperatrice e sovrana Zani Claudia   -  Arkadia, 2022  -  Historica

All'alba di una Europa che sarà presto sconvolta da rivoluzioni e guerre, Maria Luigia d'Asburgo diverrà protagonista di un'epoca che tutto cambierà. Figlia dell'imperatore Francesco II, viene sacrificata sull'altare della Realpolitik e data in sposa al cerbero francese, Napoleone, del quale seguirà l'ascesa e la caduta rovinosa. Sovrana, poi, del Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla, qui si ritaglierà una nuova epopea regalando un momento aureo al proprio piccolo Stato. Bistrattata dagli storici, sottovalutata, la figura di Maria Luisa riveste invece un'importanza fondamentale per capire le dinamiche della società tra la fine del XVIII e il principio del XIX secolo e le grandi tragedie che funestarono quel periodo, accanto ai massimi rivolgimenti rivoluzionari che hanno concorso a creare il mondo che conosciamo oggi. Claudia Zani indaga approfonditamente sulla figura di una donna per certi tratti molto moderna, che ha attraversato il passaggio tra due secoli incandescenti e ricchissimi di contrasti politici e sociali.

€ 15.00 € 14.25
Sissi. L'imperatrice che non voleva essere sovrana libro
-5%
LIBRO   9788868514990

Sissi. L'imperatrice che non voleva essere sovrana Zanelli Barzotto Alessandra  Zani C. (Cur.)   -  Arkadia, 2024  -  Historica

In un'Europa già trasformata dalle rivoluzioni del 1848, tra le braci ardenti dei movimenti liberali e riformistici che chiedono a gran voce radicali cambiamenti, la giovane imperatrice d'Austria, Elisabetta di Wittelsbach, soffia come un vento impavido e contrario sulla monotonia fossilizzata di una monarchia oramai avviata al tramonto. Bella da togliere il fiato, ricca di malinconie e contraddizioni, figlia del duca di Baviera, sposa Francesco Giuseppe d'Asburgo Lorena, imperatore d'Austria, sbaragliando la sorella maggiore. Conosciuta con il nomignolo di Sissi, Elisabetta anticipa i tempi incarnando la figura di una influencer ottocentesca dedita al mito della bellezza e alle spumeggianti inquietudini dell'animo. Poetessa prolifica, amante dell'arte e della filosofia, instancabile girovaga e capace di profonde passioni così come raggelanti indifferenze, modella se stessa - e il suo corpo - in virtù di una bellezza perfetta che però cela agli sguardi altrui. È l'imperatrice che non vorrebbe essere sovrana e rifugge gli oneri derivati dalla corona che le cinge il capo.

€ 18.00 € 17.10
LIBRO   9788878016224

Santa Russia. Lettere e testamento del primo zar Ivan Il Terribile   -  Editoriale Jouvence, 2018  -  Historica

Risale alla memoria quella magnifica scena dell'ultimo film di Ejzenstejn, "Ivan il Terribile", dove il profilo dello zar sporge dalla stretta feritoia di una fortezza che si staglia su una pianura candida di neve, su cui striscia lentamente il nero corteo del popolo moscovita preceduto dalle icone e dalle croci, nera serpe scrutata da un'aquila in agguato. Oltre ai cineasti, i tempi di "Ivan il Terribile" hanno attirato immancabilmente l'attenzione degli storici. Quella è l'epoca in cui si stabilisce definitivamente la servitù della gleba, si rafforza lo Stato autocratico centralizzato e aumenta immensamente l'autorità internazionale della Russia. Le lettere destinate ai russi e i messaggi diplomatici dello zar qui raccolti sono un monumento oltremodo vivido e individuale di Ivan IV e, al tempo stesso, come ogni pubblicistica, esse riflettono non soltanto le sue aspirazioni e decisioni personali, ma anche le tendenze di quell'assetto dominante di cui "il Terribile" (nonostante l'illimitatezza del suo potere) fu il rappresentate. Tanto più grande è l'importanza delle lettere di Ivan IV come fonti storiche per la storia della politica estera e interna della seconda metà del sedicesimo secolo.

€ 28.00