I Manuali Libri

Libri pubblicati nella collana I Manuali Diritto e regolazione dei servizi finanziari

Prossime uscite LIBRI Collana I MANUALI in Libreria su Unilibro.it: 

9788899128463 Patent box
9788874668564 Il trauma psicologico: ricerca, clinica e policy
9788874668304 Psicoterapia delle disfunzioni sessuali
9788874666065 Psicologia del lavoro e delle organizzazioni. Costruire e gestire relazioni nei contesti professionali e sociali
9788874662401 Introduzione alla pedagogia penitenziaria
9788865126875 Teologia del diritto canonico. Antologia
9788863832372 Manuale di preparazione al concorso Agenzia delle entrate
9788850656066 Estimo rurale
9788850656059 Agricoltura di precisione
9788850655892 Alberi

Diritto degli intermediari e dei mercati finanziari. Con Contenuto digitale per download e accesso online libro
-5%
LIBRO   9788823822580

Diritto degli intermediari e dei mercati finanziari. Con Contenuto digitale per download e accesso online Sfameni Paolo  Giannelli Andrea   -  Egea, 2018  -  I Manuali

Il volume offre un inquadramento istituzionale della disciplina giuridica dei mercati e degli intermediari finanziari disciplinati sia dal Testo Unico Bancario, sia dal Testo Unico della Finanza. In tale contesto vendono innanzitutto analizzate le fonti, gli obiettivi e «di strumenti della regolamentazione e della vigilanza del settore bancario e finanziario, con particolare focus sull'impianto normativo di matrice comunitaria. Vengono poi passate in rassegna le diverse categorie di soggetti abilitati in ambito finanziario (le banche e gli intermediari finanziari non bancari disciplinati dal TUB, le imprese di investimento, le SGR e gli altri soggetti abilitati alla gestione collettiva del risparmio dopo il recepimento in Italia della Direttiva sui gestori di fondi alternativi), le attività loro riservate, gli strumenti finanziari che ne formano oggetto e i mercati su cui gli intermediari operano. L'ultima parte del volume è dedicata alla disciplina dell'inforinazione sui mercati, affrontata sotto due diversi profili: «la un lato, la disciplina dell'offerta al pubblico di prodotti finanziari e del prospetto d'offerta; dall'altro, quella dell'informazione al pubblico e dei cosiddetti abusi di mercato. Tutti gli argomenti sono aggiornati alle più recenti novità normative e alle prospettive di riforma, a livello nazionale e comunitario.

€ 32.00 € 30.40
LIBRO   9788823822023

Diritto degli intermediari e dei mercati finanziari Sfameni Paolo  Giannelli Andrea   -  Egea, 2015  -  I Manuali

Il volume offre un inquadramento istituzionale della disciplina giuridica dei mercati e degli intermediari finanziari disciplinati sia dal Testo Unico Bancario, sia dal Testo Unico della Finanza. In tale contesto vengono innanzitutto analizzate le fonti, gli obiettivi e gli strumenti della regolamentazione e della vigilanza del settore bancario e finanziario, con particolare focus sull'impianto normativo di matrice comunitaria. Vengono poi passate in rassegna le diverse categorie di soggetti abilitati in ambito finanziario (le banche e gli intermediari finanziari non bancari disciplinati dal TUB, le imprese di investimento, le SGR e gli altri soggetti abilitati alla gestione collettiva del risparmio dopo il recepimento in Italia della Direttiva sui gestori di fondi alternativi), le attività a esse riservate, gli strumenti finanziari che ne formano oggetto e i mercati su cui gli intermediari operano. L'ultima parte del volume è dedicata alla disciplina dell'informazione sui mercati, affrontata sotto due diversi profili: da un lato, la disciplina dell'offerta al pubblico di prodotti finanziari e del prospetto d'offerta; dall'altro, quella dell'informazione al pubblico e dei cosiddetti abusi di mercato. Di tutti gli argomenti esaminati il volume fornisce un aggiornamento alle più recenti novità normative e alle prospettive di riforma, a livello nazionale e comunitario.

€ 28.00
non acquistabile
DETTAGLI
LIBRO   9788823821446

Diritto degli intermediari e dei mercati finanziari Sfameni Paolo  Giannelli Andrea   -  Egea, 2013  -  I Manuali

Il volume offre un inquadramento istituzionale della disciplina giuridica dei mercati e degli intermediari finanziari disciplinati sia dal Testo Unico Bancario, sia dal Testo Unico della Finanza. In tale contesto vengono innanzitutto analizzate le fonti, gli obiettivi e gli strumenti della regolamentazione e della vigilanza del settore bancario e finanziario, con un particolare focus sull'impianto normativo di matrice comunitaria. Vengono poi passate in rassegna le diverse categorie di soggetti abilitati in ambito finanziario (le banche e intermediari finanziari non bancari disciplinati dal TUB, le imprese d'investimento, le SGR e le SICAV, le c.d. società mercato), le attività ad essi riservate, nonché gli strumenti finanziari che ne formano oggetto e i mercati su cui gli intermediari operano e gli strumenti finanziari vengono negoziati. La disciplina dell'informazione al pubblico e degli abusi di mercato concludono la trattazione. Di tutti gli argomenti esaminati il volume fornisce un aggiornamento alle più recenti novità normative e alle prospettive di riforma, a livello nazionale e comunitario. Prefazione di Piergaetano Marchetti.

€ 25.00
non acquistabile
DETTAGLI