Idee Libri

Libri pubblicati nella collana Idee Diritti civili e cittadinanza

Prossime uscite LIBRI Collana IDEE in Libreria su Unilibro.it: 

9791259793171 La coltivazione di canapa in Italia
9791259793164 Genocidi
9791259793089 Laico. Nuova ediz.
9791259793065 Le cose come stanno
9791259793041 Quando c'era lui
9791259790378 Il nero generico
9788876445934 Sulla leadership
9788876445736 Sull'uguaglianza
9788876445477 Appunti politici
9788807091964 Introduzione alla vita non fascista

Corpi sotto assedio. L'attacco globale dell'estrema destra alle donne libro
-5%
LIBRO   9791259791931

Corpi sotto assedio. L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Norris Sian   -  People, 2024  -  Idee

Da anni in Europa è in corso un attacco alle donne e ai loro diritti, in particolare quelli riproduttivi. A metterlo in atto è una rete di estrema destra, che utilizza le politiche anti-abortiste per portare l'ideologia fascista nella politica mainstream. Come denuncia in questo libro la giornalista investigativa Siân Norris, gli odierni movimenti anti-aborto sono in gran parte finanziati e coordinati da estremisti di destra, molti dichiaratamente fascisti e suprematisti, ossessionati da quella che chiamano la 'Grande sostituzione' dei bianchi con altre 'razze'. Il loro obiettivo è influenzare i governi e le politiche in Europa, in Nord America e nel mondo. Infiltrandosi alle riunioni di questi gruppi e ricostruendo la pista dei flussi di denaro che collegano i think tank di estrema destra americani ai movimenti fascisti europei, Norris ci mostra il percorso attraverso il quale le idee fasciste stanno tornando in auge nelle istituzioni e nel dibattito pubblico, dal Regno Unito all'Italia, dall'Ungheria alla Spagna, aggredendo i diritti delle donne e la loro autonomia.

€ 22.00 € 20.90
Giustizia senza confini. Crimini internazionali e lotta all'impunità libro
-5%
LIBRO   9791259791375

Giustizia senza confini. Crimini internazionali e lotta all'impunità Marchesi Antonio  Noury Riccardo   -  People, 2023  -  Idee

Il venticinquesimo anniversario dello Statuto di Roma, che nel luglio 1998 istituì la Corte penale internazionale, offre l'opportunità di fare il punto sul cammino della giustizia nell'ultimo quarto di secolo. I tribunali in grado di applicare il principio della giurisdizione universale e la stessa Corte penale internazionale spesso rappresentano l'unica possibilità, per le persone sopravvissute a gravi crimini di diritto internazionale, di ottenere giustizia. Una ricerca che si scontra con molti ostacoli, dalla mancanza della volontà politica di garantirla appieno ai limiti ancora presenti negli ordinamenti nazionali. Ma punire i responsabili di crimini di guerra, crimini contro l'umanità e genocidi resta una necessità inderogabile e l'unico mezzo per abbattere l'impunità.

€ 16.00 € 15.20
LIBRO   9791259792730

Nessuno più al mondo deve essere sfruttato Vassalotti Marco   -  People, 2024  -  Idee

Dal salario minimo al gender pay gap, dagli stage e i tirocini non pagati allo sfruttamento delle lavoratrici e dei lavoratori migranti: la questione del lavoro è la grande assente del dibattito pubblico e della politica, che per anni ha spinto sulla riduzione dei diritti nel nome di un aumento dell'occupazione e delle tutele che non è mai avvenuto. Questo libro propone una storia del mondo del lavoro in Italia negli ultimi trent'anni - caratterizzato da salari sempre più bassi rispetto al potere d'acquisto, unico caso in Europa - e le storie del mondo del lavoro, che da anni possibile raccoglie attraverso i suoi canali social: storie di precarietà e sfruttamento ai limiti dell'inumano, mentre i giornali si riempiono di titoli del tipo «Imprenditore non trova dipendenti: manca la voglia di lavorare» o «Paradosso lavoro: imprenditori non trovano personale da assumere». Storie che vengono raccontate per sentirsi meno soli, perché nessun altro sembra intenzionato a raccoglierle. Le proposte per migliorare questa situazione ci sono, e vanno portate all'interno del dibattito pubblico. Quella che è mancata, finora, è la volontà di portarle nelle azioni di governo. Questo libro è innanzitutto uno strumento da mettere a disposizione perché queste proposte abbiano sempre più forza.

€ 14.00
in pubblicazione
ACQUISTA