Le Bussole Libri

Libri pubblicati nella collana Le Bussole Stati di coscienza

Prossime uscite LIBRI Collana LE BUSSOLE in Libreria su Unilibro.it: 

9791280559623 Ammutinate. Guida pratica per rispondere agli stereotipi sul femminismo
9788843099733 Breve storia del libro a stampa
9788843096510 Che cos'è la linguistica interazionale
9788843090099 Come lavorava Elsa Morante
9788843047512 L'Italiano contemporaneo
9788843045808 Che cos'è la devianza
9788843043934 Linguaggio, comunicazione e società
9788834338841 Il terrorismo nel nuovo millennio. Nuova ediz.
9788834331323 La moda. Industria e creatività
9788829031955 Che cos'è la grammatica valenziale

L'inconscio libro
-5%
LIBRO   9788843060139

L'inconscio Civita Alfredo   -  Carocci, 2011  -  Le Bussole

Quanti inconsci esistono? Quale fu il ruolo di Freud? L'inconscio è un concetto scientifico? Sono queste le domande a cui il libro cerca di rispondere. Nel testo sono descritti due tipi di inconscio: cognitivo ed emotivo. Mentre l'inconscio cognitivo è un'acquisizione recente della scienza, l'inconscio emotivo si perde nella notte dei tempi. Lungi dall'essere stato scoperto da Freud, ne troviamo traccia addirittura in Platone e nel XIX secolo in Schopenhauer e Nietzsche. Che il concetto di inconscio emotivo non sia di casa nella scienza è dimostrato dal fatto che da Freud in avanti è stato descritto in modi sempre nuovi e creativi.

€ 12.00 € 11.40
L'anziano e il sonno libro
-5%
LIBRO   9788843060146

L'anziano e il sonno Salzarulo Piero  Giganti Fiorenza   -  Carocci, 2011  -  Le Bussole

Il libro affronta l'analisi degli aspetti più significativi del rapporto degli anziani con il sonno. Ne vengono descritte le caratteristiche fisiologiche al fine di confrontarle con quelle dei soggetti più giovani e di verificare in che misura l'invecchiamento delle strutture nervose si ripercuote sui pattern del sonno, sia nei soggetti in buone condizioni di salute che in coloro che hanno malattie neurologiche.

€ 12.00 € 11.40
Il Sogno libro
-5%
LIBRO   9788843049172

Il Sogno Occhionero Miranda   -  Carocci , 2009  -  Le Bussole

Perché studiare i sogni? Siamo in grado di capire a cosa servono? Da più di un secolo lo studio di questa particolare attività di pensiero è oggetto di indagine scientifica. A partire da Freud, che assegnava al sogno il privilegio di essere "la via regia" alla comprensione dell'inconscio, e attraverso le ricerche nell'ambito delle neuroscienze cognitive, si è man mano affermata l'idea che il sogno possa servire alla comprensione dei processi mentali. Questo libro propone al lettore, anche non esperto, un excursus lungo i principali approcci teorici che hanno tentato di studiare quello che rimane ancora oggi uno degli aspetti più affascinanti del pensiero umano.

€ 12.00 € 11.40