Le Bussole Libri

Libri pubblicati nella collana Le Bussole Ergonomia

Prossime uscite LIBRI Collana LE BUSSOLE in Libreria su Unilibro.it: 

9791280559623 Ammutinate. Guida pratica per rispondere agli stereotipi sul femminismo
9788843096510 Che cos'è la linguistica interazionale
9788843048861 L'Attenzione
9788843039173 Persuasione e pubblicità
9788843039142 Breve dizionario di storia delle religioni
9788843035083 Che cosa significa comunicazione?
9788843034987 Le Eresie medioevali
9788843032761 L'Italiano nel mondo
9788843031115 L'Analisi secondaria nelle scienze sociali
9788843031092 Valutazione scolastica. Le prove standardizzate

Metodi di ergonomia cognitiva libro
-5%
LIBRO   9788843032839

Metodi di ergonomia cognitiva Ferlazzo Fabio   -  Carocci, 2005  -  Le Bussole

L'ergonomia è un'area di ricerca e di applicazione che ha conosciuto negli ultimi anni una fase di grandissimo sviluppo. Per questo, e per il carattere eminentemente multidisciplinare dell'ergonomia, quello delle metodologie di indagine è un aspetto del tutto centrale nella pratica e nella ricerca in questo campo. Senza presupporre conoscenze specifiche, il volume discute i principali metodi di indagine in ergonomia, fornendo indicazioni utili non solo per gli studenti, ma anche per i professionisti impegnati nella progettazione e nella valutazione di sistemi. Fabio Ferlazzo insegna Ergonomia e Psicologia generale presso la facoltà di Psicologia 2 dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".

€ 13.00 € 12.35
Che cos'è l'ergonomia cognitiva libro
-5%
LIBRO   9788843030996

Che cos'è l'ergonomia cognitiva Di Nocera Francesco   -  Carocci, 2004  -  Le Bussole

L'ergonomia è la scienza che si occupa dell'uomo al lavoro, anche se il termine lavoro può essere inteso in senso molto generale e può includere qualsiasi attività svolta dagli esseri umani. Il volume costituisce un'introduzione allo studio dei processi cognitivi coinvolti nell'interazione tra individuo e tecnologia, partendo da una descrizione della psicologia come scienza della progettazione, sottolineando le conseguenze del cattivo design e proponendo alcuni possibili rimedi. Un'essenziale 'cassetta degli attrezzi' per chiunque desideri occuparsi di progettazione centrata sull'utente.

€ 12.00 € 11.40