Le Onde Libri
Libri pubblicati nella collana Le Onde Minoranze etniche e multiculturalismo
Prossime uscite LIBRI Collana LE ONDE in Libreria su Unilibro.it:
9791255842491 I figli della primavera
9791255842484 La superba gioventù
9791255842477 Acqua e nuvole
9788867184514 Femminismo e rivoluzione
9788867184316 Leggere il capitale
9788867183067 La questione delle abitazioni
9788867182985 La guerra civile in Francia
9788867181629 Che fare?
L'urlo. Israele e Palestina. La necessità del dialogo nel tempo della guerra Ben Jelloun Tahar - La Nave Di Teseo, 2023 - Le Onde
'Io, arabo e musulmano di nascita, non riesco a trovare le parole per esprimere l'orrore per ciò che Hamas ha fatto il 7 ottobre 2023. La barbarie non ha scuse né giustificazioni. Sul fronte opposto, i palestinesi di Gaza vivono sotto embargo da oltre quindici anni, hanno imparato a conoscere la morte in tutte le sue forme. Adesso l'esercito israeliano non colpisce soltanto i miliziani, ma bombarda interi quartieri e uccide famiglie indifese. Davanti a questi eventi, la mia rabbia non sa più che direzione prendere. La rabbia è impotenza, è il fuoco dentro che non riusciamo a controllare. Questo è il tempo della guerra, il tempo della rappresaglia, il tempo della vendetta, mentre dovremmo pretendere il tempo del dialogo. Ma nessuno, al momento, sembra guardare a quel giorno.' (Tahar Ben Jelloun)
Misurare il razzismo. Vincere le discriminazioni Piketty Thomas - La Nave Di Teseo, 2023 - Le Onde
'Nessun paese, nessuna società ha messo a punto un modello perfetto per contrastare il razzismo e le discriminazioni. Su questo argomento, nessuno è in grado di dare lezioni ai paesi vicini o al resto del mondo. La vera sfida è costruire un nuovo modello, che riporti la politica anti-discriminatoria nel quadro più generale di un progetto sociale ed economico egualitario; che riconosca la realtà del razzismo e delle discriminazioni e si doti di strumenti per misurarli e correggerli, senza irrigidire le diverse identità, che sono sempre plurali e molteplici e continuamente in via di ridefinizione e ricostruzione. Questo piccolo libro ha una sola ambizione: mostrare che è possibile discutere concretamente sul modo migliore di combattere le discriminazioni e permettere la convivenza civile.' Thomas Piketty torna con una riflessione di straordinaria attualità sulle disuguaglianze che dovremmo combattere per avere istruzione, lavoro e servizi pubblici più giusti per tutti.
Il razzismo spiegato a mia figlia. Con «1998-2018. Il razzismo è in buona salute». Nuova ediz. Ben Jelloun Tahar - La Nave Di Teseo, 2018 - Le Onde
'Un bambino è curioso. Fa molte domande e si aspetta risposte precise e convincenti. Non bariamo con le domande di un bambino. Mentre mi accompagnava a una protesta contro un disegno di legge sull'immigrazione, mia figlia mi ha chiesto del razzismo. Abbiamo parlato molto. I bambini sono in una posizione migliore di chiunque altro per capire che non nasciamo razzisti ma a volte lo diventiamo. Questo libro, che cerca di rispondere alle domande di mia figlia, è per i bambini che non hanno ancora pregiudizi e vogliono capire meglio la realtà. Per quanto riguarda gli adulti che lo leggeranno, spero che li aiuti a rispondere alle domande, più imbarazzanti di quanto pensano, dei propri figli.' (Tahar Ben Jelloun)