Manuali Libri
Libri pubblicati nella collana Manuali Psicologia dell'invecchiamento
Prossime uscite LIBRI Collana MANUALI in Libreria su Unilibro.it:
9791280595362 Piccoli mangaka
9791280595324 Fumetto insieme
9791280595256 Io disegno il mio fumetto. Ediz. illustrata
9791280540539 Il primo anno di vita. Dalle coliche al sonno, dai primi passi all'alimentazione: le risposte del pediatra alle domande dei genitori
9791256081783 Esercizi di elettrotecnica. Soluzione guidata e commentata
9791256081622 Atlas/saper vedere. Per una didattica innovativa della storia dell'arte e dei linguaggi visivi
9791256081608 Corso di legislazione urbanistica
9791223210505 Il manuale dei giochi di casa
9791223210499 Il manuale degli esperimenti
9791223209196 Super guida perfetti detective
Psicologia dell'invecchiamento e della longevità. Nuova ediz. De Beni R. (Cur.) Borella E. (Cur.) - Il Mulino, 2024 - Manuali
L'invecchiamento della popolazione è un fenomeno assai rilevante nella nostra società. Il manuale, qui presentato in una nuova edizione rivista e aggiornata, affronta le diverse tematiche e sfide legate a questa fase della vita secondo una prospettiva multidimensionale e multidisciplinare. Per capire i processi legati all'allungamento della vita occorre dare conto dei cambiamenti, oggettivi e percepiti, che avvengono con l'età a livello cerebrale, cognitivo, di personalità, emotivo-affettivo e socioambientale, e che caratterizzano l'invecchiamento tipico e patologico. è altresì fondamentale, per il geropsicolgo in formazione e i professionisti, saper identificare i tipi di intervento clinici e applicativi attuabili per migliorare la qualità di vita della persona anziana e per promuovere un invecchiamento attivo e in salute, anche in presenza di disturbi neurodegenerativi, come raccomandato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità.
Psicologia dell'invecchiamento e della longevità. Con e-book De Beni R. (Cur.) Borella E. (Cur.) - Il Mulino, 2015 - Manuali
L'invecchiamento della popolazione è un fenomeno assai rilevante nella nostra società. Il manuale, qui presentato in una nuova edizione rivista e aggiornata, affronta le problematiche legate a questa fase della vita secondo una prospettiva multidimensionale. Per capire i processi legati all'allungamento della vita occorre infatti da un lato dare conto dei cambiamenti che avvengono con l'età a livello cerebrale, cognitivo, di personalità, emotivo-affettivo e socioambientale, dall'altro identificare i tipi di intervento attuabili per migliorare la qualità di vita della persona anziana e per promuovere un invecchiamento attivo e positivo.