Naturaviglia Libri

Libri pubblicati nella collana Naturaviglia Animali selvatici: rettili e anfibi
Anfibi e rettili d'Abruzzo. Atlante e guida libro
-5%
LIBRO   9791254881088

Anfibi e rettili d'Abruzzo. Atlante e guida Di Tizio L. (Cur.)  Carafa M. (Cur.)  Cameli A. (Cur.)   -  Ianieri, 2024  -  Naturaviglia

'Anfibi e rettili d'Abruzzo', è la raccolta dei dati di distribuzione degli anfibi e dei rettili in Abruzzo. Dopo 15 anni, pubblichiamo la nuova edizione dell'Atlante Regionale dell'Abruzzo, che integra per la prima volta le informazioni su anfibi e rettili. Negli ultimi anni, sviluppi tecnologici quali l'accesso ai dati GPS e fotografici sui telefoni, e la disponibilità di strumenti di citizen-science, hanno potenziato in modo impressionante la ricerca dei dati di distribuzione faunistica. Ciò consente la raccolta di un numero incredibile di dati anche in aree difficili da raggiungere. Tra le novità, segnaliamo la scoperta di popolazioni finora ignote di Rana temporaria nelle provincie di L'Aquila e Teramo. Inoltre, i dati di citizen-science raccolti in collaborazione con il WWF Chieti-Pescara durante la pandemia da Covid-19 hanno incrementato notevolmente le informazioni sui gechi.

€ 28.00 € 26.60
LIBRO   9788894890396

Anfibi e rettili del Molise. Atlante e guida Capula M. (Cur.)  Di Tizio L. (Cur.)  De Lisio L. (Cur.)   -  Ianieri, 2018  -  Naturaviglia

'Il lavoro ha avuto origine da un progetto, finanziato dalla Regione Molise, per la raccolta dei dati erpetologici nel territorio di competenza. Un impegno pluriennale, coordinato con efficacia dal WWF regionale con l'ausilio di esperti erpetologi, molti dei quali iscritti alla Societas Herpetologica Italica, sodalizio scientifico che vanta una attiva sezione Abruzzo-Molise, e con la preziosa collaborazione di numerosi volontari che hanno fornito dati già in loro possesso e hanno percorso il territorio alla ricerca di nuove segnalazioni. Il risultato è consistito nella costituzione di una cospicua banca dati, preziosa quando si tratta di programmare interventi nel territorio e nella logica della difesa del bene prezioso della biodiversità. Mancava il passo successivo: la pubblicazione di un Atlante che desse contezza della reale presenza delle varie specie di anfibi e rettili sino a oggi censiti nel territorio molisano. Mancava perché una simile impresa richiede anche un impegno economico che, in tempi non facili per la finanza pubblica, non è stato possibile ottenere dagli enti locali..'

€ 22.00
disp. incerta
ACQUISTA