Nonordinari Libri
Libri pubblicati nella collana Nonordinari Stati di coscienza
Frammenti di un insegnamento psichedelico. Ayahuasca, DMT, Changa, LSD, Psilocibina, Mescalina, Iboga, Ketamina, MDMA Palmer Julian - Spazio Interiore, 2017 - Nonordinari
Questo libro è il resoconto delle indagini svolte nel campo delle sostanze psichedeliche e delle piante psicoattive. Andando oltre la mera descrizione tecnica delle singole sostanze, l'autore accompagna il lettore nell'analisi dello stato psichedelico, dall'origine delle visioni alla comprensione profonda della natura stessa della vita umana, affinché sia possibile capire cosa effettivamente accade allorché si versi in tale stato.
Viaggio di guarigione. Il potenziale della terapia psichedelica Naranjo Claudio - Spazio Interiore, 2016 - Nonordinari
"Viaggio di guarigione" è il resoconto dettagliato delle ricerche pioneristiche di Claudio Naranjo sull'applicazione delle sostanze psicoattive nella psicoterapia. Attraverso le esperienze e le testimonianze dei suoi pazienti, Naranjo ci svela il potenziale di cura e di espansione della consapevolezza insito in queste sostanze - MDA, MMDA, armalina (presente anche nell'ayahuasca) e ibogaina - che oggi, a quarant'anni dalla prima pubblicazione di questo libro, stanno attirando sempre di più l'interesse di scienziati, psicologi e ricercatori nel campo della coscienza. Per distinguerle dai classici psichedelici come LSD e psilocibina, Naranjo definisce queste sostanze "amplificatori di sensazioni" e "amplificatori di fantasie", sottolineandone la valenza autoesplorativa e l'efficacia nell'affrontare blocchi e traumi profondi. Il suo proposito è di stabilire un collegamento fra le antiche tradizioni sciamaniche e le nuove forme di psicoterapia che - con l'ausilio delle sostanze psicotrope - si rivelano un potente strumento di guarigione.
Nuove frontiere della psicoterapia. Conversazioni con Leo Zeff Stolaroff Myron J. - Spazio Interiore, 2015 - Nonordinari
Scritto a partire da una conversazione fra Leo Zeff e Myron J. Stolaroff, due pionieri della terapia psichedelica, questo libro è una testimonianza, viva e toccante, dell'amore per gli stati non ordinari di coscienza e per il loro valore terapeutico. A partire dagli anni '60, Leo Zeff ha utilizzato con i suoi pazienti un'ampia varietà di psichedelici, fra cui LSD, funghi sacri, mescalina, MDA, MDMA, armalina (alcaloide contenuto nell'ayahuasca) e ibogaina, ognuno dei quali porta a fare esperienza di mondi distinti dell'essere, sviluppando metodi innovativi per il loro utilizzo in ambito clinico. Con i contributi originali di Stanislav Grof, Claudio Naranjo, Albert Hoffman, Alexander T. Shulgin.