Odoya Library Libri
Libri pubblicati nella collana Odoya Library Sigari e fumo
Prossime uscite LIBRI Collana ODOYA LIBRARY in Libreria su Unilibro.it:
9788862889346 Storie enigmatiche di personaggi stravaganti per far sognare
9788862889339 Storie assurde di creature fantastiche per far sognare
9788862889322 Storie curiose di animali per far sognare gli insonni
9788862889315 Storie bizzarre di donne incredibili per far sognare...
9788862889308 Storia dei modi per uccidere
9788862889292 Storia della casa
9788862889285 Storia dei concili ecumenici
9788862889278 Byron, Shelley e Keats
9788862889254 Serial killer. Il caso del mostro di Arbus
9788862889193 Toninho Horta e il jazz
Degustazione razionale. Con un'analisi del fenomeno sigaro Buonincontro Aniello - Odoya, 2020 - Odoya Library
Un percorso teorico e sensoriale per provare a comprendere ciò che assaporiamo, come processo culturale e di piacere. La prima parte del libro mira a evidenziare le difficoltà che occorre superare quando ci s'inoltra nell'ambito della facoltà di giudizio. Si parte da Platone e a lunghe falcate si giunge a Popper, soffermandosi maggiormente su Kant, che con la sua Critica della facoltà del giudizio ha fornito un contributo fondamentale alla ricerca del giudizio estetico, quindi alla comprensione del gusto. Quali rapporti intercorrono tra gli stimoli sensoriali e gli elementi costruttivi provenienti dalla memoria? Quale legame esiste tra la propria cultura e il piacere che deriva dal degustare? Tra emozioni e conoscenza? Dopo aver ripercorso la strada battuta da filosofi e romanzieri ed essersi immersi nei processi mentali indicati, si riemerge alla consapevolezza dei meccanismi che sottendono la degustazione. Il libro intreccia elementi di neuroscienza, antropologia, filosofia e sociologia per definire come vengono stimolati e appagati i 'recettori' della soddisfazione, come percorso mai concluso e in fieri. Solo alla fine, come caso particolare, si giunge al sigaro, evidenziandone le peculiarità e fornendo i criteri per realizzare un modello di degustazione. Solo a questo punto sarà possibile identificare quella specifica forma di piacere, sia personale che collettiva, condivisibile, della quale si parla, si sperimenta e si suggerisce per cercare insieme ciò che è meglio.