Pamphlet Libri
Libri pubblicati nella collana Pamphlet Economia monetaria
Prossime uscite LIBRI Collana PAMPHLET in Libreria su Unilibro.it:
9791259793041 La resistenza è giovane
9788865485125 L'estasi e la melanconia
9788842814757 Il Discorso è un altro
9788842814238 Contro il '68. La generazione infinita
Un'Europa possibile. Dalla crisi alla cooperazione Amoroso Bruno Jespersen Jesper - Castelvecchi, 2014 - Pamphlet
L'Unione europea è un Titanic affondato. Le élite che ci governano hanno scippato la sovranità sia alle istituzioni nazionali sia a quelle comunitarie. Il risultato è la destabilizzazione dei sistemi democratici e di welfare e una situazione sociale spinta da record di disoccupazione e impoverimento. Bruno Amoroso e Jesper Jespersen ricostruiscono le fasi di questa distruzione, attuata dalla Troika con il suo piano di apartheid globale e di riduzione della varietà delle società europee a "un mercato, una moneta". La via di uscita dalla crisi risiede nella ricostruzione del progetto europeo su base policentrica, che dia luogo alla costituzione di quattro aree - Paesi scandinavi, Paesi dell'Europa del Sud, Paesi occidentali ed Europa centrale - riunite da un progetto confederale di cooperazione.
Addio vecchie monete... è l'ora di Bitcoin. Come le criptovalute cambieranno il mondo. L'approccio della scuola austriaca e dei libertari Birindelli Giovanni Coco Gerardo - Goware, 2018 - Pamphlet
Anche se a scuola non ve lo raccontano, la moneta (come il diritto, la legge, la lingua) è un prodotto dell'ordine spontaneo, della libera interazione fra individui. Oggi, la tecnologia sta provando a rimettere a posto le cose nella maniera più dirompente in assoluto, cioè coniando una nuova moneta. Potrebbero definitivamente finire i tempi della "manipolazione monetaria", dell'inflazione e delle banche centrali, creatrici di bolle e crisi devastanti. Bitcoin mette in discussione il corso forzoso delle monete statali e restituisce alle persone il controllo del proprio denaro. Una vera rivoluzione non violenta che si propaga attraverso l'azione di milioni di agenti economici, che scegliendo di usare questa moneta se ne fanno garanti attraverso la Blockchain, un registro pubblico, condiviso in rete, aperto a tutti. Questo libro spiega che cosa sono i bitcoin e perché sono così importanti e propone un dibattito, nell'ambito della scuola austriaca di economia, tra i pro e i contro. Bitcoin è libertà!
Euro in bilico. Il fallimento della moneta unica Amoroso Bruno - Castelvecchi, 2014 - Pamphlet
È davvero fallito l'Euro? Probabilmente sì, e questa consapevolezza è non solo argomento di discussione nei santuari della finanza, ma anche nel sentire comune dei cittadini europei, la cui disaffezione e rabbia rendono ormai palese l'inadeguatezza delle politiche economiche portate pervicacemente avanti dall'Ue. Bruno Amoroso, in questa edizione aggiornata di "Euro in bilico", dimostra le ragioni del fallimento dell'Euro e gli intollerabili costi sociali prodotti dalle politiche che lo hanno accompagnato. Tornare alle monete nazionali può essere la soluzione per scongiurare il baratro verso cui sta precipitando l'Europa? La strada da percorrere, spiega l'autore, è l'introduzione di una moneta comune (Euromed) per i Paesi dell'Europa del Sud maggiormente colpiti dalla crisi. Dunque due "Euro": da una parte quello tedesco e dei Paesi tradizionalmente appartenenti all'area del marco; dall'altra un nuovo sistema monetario che, oltre all'Italia, comprenda Francia, Portogallo, Spagna e Grecia. La riforma dell'Eurozona darebbe vita, finalmente, a un'Europa policentrica e costruita dal basso.