Percorsi Libri

Libri pubblicati nella collana Percorsi Pensioni

Prossime uscite LIBRI Collana PERCORSI in Libreria su Unilibro.it: 

9791259963666 Il cammino di San Nilo. 100 km in 8 tappe dai monti al mare del Cilento
9791259963659 Il cammino dei cappuccini. 400 km da Fossombrone ad Ascoli Piceno
9791259963505 Il cammino di san Giacomo in Sicilia
9791259963468 L'Alta Via delle Grazie. 300 km a piedi nel cuore delle Alpi Orobie
9791259963291 Il cammino di San Benedetto. 300 km da Norcia a Subiaco, fino a Montecassino
9791259963161 Il cammino nelle terre mutate. 200 chilometri a piedi da Fabriano a L'Aquila
9791259963154 A Santiago lungo il cammino del Nord. Oltre 800 chilometri da Irún a Compostela
9791259963000 Ti porto io
9791256100415 Le castagne non fanno paura. Diario minimo...
9788855193405 Le cause dell'evoluzione

LIBRO   9788815233950

Il ruolo dei fondi pensione in un'economia globale Bongini P. (Cur.)  Impavido G. (Cur.)   -  Il Mulino, 2011  -  Percorsi

Il più lungo orizzonte temporale di investimento: è la particolarità che connota i fondi pensione - investitori istituzionali nel settore della previdenza complementare - e che li rende per natura meno esposti alle ansie dei risultati di breve periodo, e alla miopia che spesso ne deriva. Per questa relativa serenità nelle opzioni di asset allocation, cioè nelle scelte di portafoglio, i fondi pensione sono soggetti di grande rilievo per i mercati finanziari, di cui anche aumentano il grado di profondità e liquidità. Nel volume, studiosi ed esperti internazionali indagano il ruolo dei fondi nei mercati finanziari e il loro impatto sulla economia reale, con particolare attenzione alle scelte operate in momenti di crisi finanziarie generalizzate. Gli effetti della crisi sulla performance dei fondi pensione e sulle scelte di asset allocation, gli interventi delle autorità di regolamentazione e vigilanza, l'incidenza della previdenza complementare sulla crescita economica e sullo sviluppo delle piccole e medie imprese, il profilo della protezione dei consumatori e le forme di life cycle investing sono i temi di questa ricerca.

€ 21.00
LIBRO   9788815109002

La previdenza complementare in Italia Messori M. (Cur.)   -  Il Mulino, 2006  -  Percorsi

Il volume esamina il secondo pilastro pensionistico italiano così da trarre un primo e generale bilancio della materia, sottolineando i principali problemi aperti dal nuovo assetto normativo e suggerendo alcuni innovazioni di policy che potrebbero dar luogo a un più rapido ed equilibrato sviluppo dei fondi pensione. Prima che entrino in vigore nel 2008 i recenti decreti attuativi della Legge delega approvata nell'estate del 2004, sarebbe infatti possibile intervenire per ridurre le distanze fra un'ideale configurazione ottimale e la concreta realtà del secondo pilastro pensionistico italiano. Rispetto ai paesi europei con più antica tradizione di previdenza complementare, la situazione dell'Italia è arretrata. Al fine di stimolare la crescita dei nostri fondi pensione e di ridurre le distanze da vari partner europei, il volume prende in esame i limiti del quadro normativo, le carenze nell'informazione e nella tutela degli aderenti, il grado di concorrenza e di governance delle diverse forme pensionistiche complementari, le modalità della loro gestione finanziaria, la diversificazione dei conseguenti portafogli, il loro trattamento fiscale, il raccordo con il primo pilastro pubblico e il passaggio dalla fase di capitalizzazione a quella di erogazione dei benefici.

€ 40.00
disp. incerta
ACQUISTA
LIBRO   9788879107259

La nuova disciplina della previdenza complementare. Commento al DL 124/1993 e successive integrazioni e modificazioni Giordano Gabriele   -  Edizioni Lavoro, 1996  -  Percorsi

La nuova disciplina della previdenza complementare. Commento al DL 124/1993 e successive integrazioni e modificazioni - Edizioni Lavoro

€ 10.33
disp. incerta
ACQUISTA