Saggistica Libri
Libri pubblicati nella collana Saggistica Stili di vita alternativi
Prossime uscite LIBRI Collana SAGGISTICA in Libreria su Unilibro.it:
9791281300293 Parco Lambro '74 - '75 - '76
9791280772534 Titolo da definire
9791280772466 Le librerie più belle del mondo
9791280772459 Campionesse dello sport
9791280772404 Enciclopedia dei serial killer
9791280772398 Donne geniali che hanno fatto la storia
9791280772381 Il grande libro dei mondiali di calcio
9791280195807 Contro l'antisemitismo e le sue strumentalizzazioni
9791280195791 Contro la politica delle briciole
9791280195784 Criminalità immaginate
Il mammifero anarchico Zapparoli Paolo - Youcanprint, 2015 - Saggistica
Pedagogia libertaria, sessualità, uso della violenza, ateismo, vegetarianismo, intraspecismo, sono alcune delle tematiche analizzate dall'autore nel delineare le caratteristiche morali ed etiche dell'uomo autenticamente libero. L'analisi del pensiero anarchico ottocentesco, attualizzato e declinato in chiave moderna, è il filo conduttore che assiste il lettore in questo percorso intellettuale ed esistenziale all'insegna dell'antiautoritarismo.
Viandanti e naviganti Cianci Nando - Youcanprint, 2015 - Saggistica
Educare alla lentezza non è una trovata snob. Né un modo per sospingere le nuove generazioni a soccombere in un mondo dominato dalla febbre spasmodica della competizione. È una strada perché l'uomo possa, nella misura possibile, non ridursi alla schiavitù, all'essere un funzionario degli apparati tecnologici che pretendono di organizzare la vita del mondo. È la forma umana di resistenza alla dittatura della velocità, che marcia (anzi: corre) a braccetto con il consumismo, che ordina che tutto debba essere presto consumato e sostituito da un nuovo prodotto, che deve immediatamente diventare obsoleto anch'esso, e così via... Sicché, oltre alle merci, si finisce con il consumare velocemente anche idee, emozioni, senti menti. Ed anche la vita quotidiana ne risulta alterata: la fretta si è impadronita di noi; andiamo sempre di corsa, anche quando non ce n'è alcun bisogno. Ma perché? E per andare dove? Rallentare diviene, allora, una necessità per la sopravvivenza. Del pianeta e di tutti i suoi abitanti. Per tornare ad assaporare la vita. Per offrire alle nuove generazioni la prospetti va di un cammino umano. Per usare bene le nuove tecnologie, che non sono un accidente diabolico intervenuto a scompaginare il cammino dell'uomo, nel quale la tecnica è stata sempre presente. Solo che adesso si sviluppano in modo più rapido ed invasivo del passato, instaurando nuove modalità di relazioni tra le persone, producendo modificazioni nel modo di pensare, di agire, di vivere...
Vivere vegetariano. 10 motivi per cambiare stile di vita Berati Marina - Laurana Editore, 2013 - Saggistica
Vivere vegetariano. 10 motivi per cambiare stile di vita - Laurana Editore