Storia Storie Libri
Libri pubblicati nella collana Storia Storie Storia familiare, ricerca degli antenati
Prossime uscite LIBRI Collana STORIA STORIE in Libreria su Unilibro.it:
9791223209295 SS. L'ordine nero del Reich. Dalle origini al declino della Germania hitleriana
9791223203286 Habemus papam
9791223202609 Il mistero di Socrate
9791222319216 Anna Kuliscioff. La forza delle idee
9791222313689 Medea
9788889828229 Volere per volare
9788887509991 In nome del potere
9788887509885 Liberiamoci dal '68
9788887509847 La valle delle farfalle
9788887509793 Italia protagonista la destra l'identità il futuro
Ciò che passa e ciò che resta. Un secolo di storia di una famiglia di contadini marchigiani Caporelli Maria Beatrice - Affinità Elettive Edizioni, 2023 - Storia, Storie
La storia dei Fanelli, una famiglia contadina residente nella zona dell'osimano, dalla metà dell'800 fino alla metà del secolo scorso. Il mondo contadino radicato in quel territorio, con le sue tradizioni, il suo dialetto, la religiosità, la sacralità del lavoro e della famiglia, è rappresentato nel casolare abitato per circa un secolo dai Fanelli. Un secolo di storia italiana con i suoi avvenimenti lieti e tristi, fa da sfondo alle vicende famigliari, all'alternanza delle generazioni e, pur segnandone inevitabilmente la vita, non ne stravolge i valori forti su cui è fondata, trasmessi soprattutto con l'esempio di vita dai padri ai figli.
Ricerche di archivio sulla casa Honorati di Jesi e sulle sue alleanze dal XVI al XIX secolo Honorati Andrea - Affinità Elettive Edizioni, 2022 - Storia, Storie
Basandosi esclusivamente su dati espunti dalle più disparate fonti archivistiche e bibliografiche, il libro ripercorre quattro secoli di vicende familiari dagli inizi del Cinquecento alla fine dell'Ottocento. Lo studio dapprima si sofferma sulle origini, tuttora incerte, della casa e si sviluppa quindi trattando dei singoli componenti di entrambe le linee primogenita e secondogenita, nelle quali ben presto essa si divise, ed in parallelo delle alleanze matrimoniali, cioè delle famiglie apparentatesi per via di matrimonio.
Prima di dimenticare. Storia di Alessandro e Nunzia raccontata dai figli Alessandrini Piero - Affinità Elettive Edizioni, 2018 - Storia, Storie
Il libro è un grande affresco familiare, che dalla metà dell'Ottocento attraversa tutto il Novecento. Documenta le vite difficili di mezzadri, calzolai, filandaie, fino all'ascesa sociale di piccoli imprenditori e artigiani. Ricostruisce il duro lavoro in filanda, in officina e nelle attività domestiche, i momenti drammatici della guerra, il crollo della casa di famiglia, la formazione scolastica dei figli, la loro educazione sentimentale, i giochi in strada, i divertimenti, l'organizzazione quotidiana di una famiglia numerosa. L'obiettivo principale della nostra storia è colmare il vuoto di memoria che tende ad ampliarsi con il passare del tempo. Non è una semplice operazione di nostalgia dei tempi passati. È un complesso lavoro di verifica del patrimonio di valori che ci è stato offerto in dotazione. Valori accumulati giorno dopo giorno, filtrando nel quotidiano le sfide della grande storia: dal fascismo, al passaggio della seconda guerra mondiale, alla ricostruzione, alle opportunità di ascesa sociale del primo boom economico.