Studi Superiori Libri

Libri pubblicati nella collana Studi Superiori Geografia politica

Prossime uscite LIBRI Collana STUDI SUPERIORI in Libreria su Unilibro.it: 

9788829030576 Pedagogia del gioco
9788829029396 Progettare e valutare a scuola
9788829029341 Antologia della letteratura italiana del seicento
9788829029303 Comunicare la scienza
9788829028672 Antropologia delle famiglie contemporanee
9788829028221 Il progetto di ricerca
9788829028122 Storia del cinema documentario
9788829009428 L'educatore

LIBRO   9788843001408

L'Europa germanica. Una prospettiva geopolitica Mainardi Roberto   -  Carocci, 1992  -  Studi Superiori

Dal crollo dei regimi comunisti, che ha investito nell'estate 1991 la stessa Unione Sovietica, sta nascendo una nuova geografia dell'Europa, di cui la Germania riunificata è l'area economicamente più forte e la regione chiave degli assetti geopolitica. Agli 80 milioni di abitanti della dilatata Germania federale si aggiungono i 13 milioni di germanofoni dell'Austria e della Svizzera, i 2 milioni dell'Alsazia e del Lussemburgo, i 20 milioni di neerlandesi (lingua letteraria di matrice basso-tedesca) delle Fiandre belghe e dell'Olanda, gli oltre 3 milioni di tedeschi che costituiscono tuttora consistenti minoranze nell'Europa centro-orientale e nei Paesi dell'ex Unione Sovietica. Il testo descrive le strutture sociodemocratiche ed economiche e l'organizzazione dello spazio (regioni, aree metropolitane) della Germania federale e degli altri luoghi di lingua tedesca e neerlandese, e la loro collocazione nell'ambito europeo e mondiale, partendo dalla constatazione che i recenti avvenimenti, consolidandone la leadership nell'ambito dell'economia europea, fanno della Germania il principale interlocutore delle politiche degli Stati Uniti e del Giappone.

€ 30.30
LIBRO   9788843003174

Manuale di geografia politica Corna Pellegrini Giacomo  Dell'agnese Elena   -  Carocci, 1995  -  Studi Superiori

Il volume è un manuale di geografia politica che non ripropone le strade tradizionali di questa disciplina, quasi esclusivamente incentrata sullo Stato, ma si apre alla considerazione di tutte le 'scale' e di tutte le modalità dell'agire politico sul territorio. La fonte delle riflessioni proposte è la realtà quotidiana del governo territoriale alle soglie del Duemila. Una particolare attenzione viene riservata alle novità più significative, quali la crescente dimensione internazionale di problemi cruciali come il sottosviluppo o il degrado ambientale; i problemi politici e territoriali della pianificazione territoriale; le conseguenze territoriali della ripresa, in tutto il mondo, di una volontà di autonomia dei poteri locali, esaminate nei luoghi concreti dell'agire politico e negli effetti che esso provoca sul territorio. Concludono il volume un'appendice dedicata alla storia della geografia politica, nonché una vasta bibliografia. Entrambe offrono al lettore un opportuno inquadramento dell'opera all'interno dei contributi internazionali, recenti e non, che hanno arricchito questa disciplina: strumenti utili alla comprensione di come la politica contribuisca continuamente a cambiare la geografia.

€ 26.30
disp. incerta
ACQUISTA