Design E Citta Libri

Libri pubblicati nella collana Design E Citta

Prossime uscite LIBRI Collana DESIGN E CITTA in Libreria su Unilibro.it: 

Design per la città. Il progetto degli spazi esterni libro
-5%
LIBRO   9788894080070

Design per la città. Il progetto degli spazi esterni Armato F. (Cur.)   -  Navarra Editore, 2016  -  Design E Città

La città cambia pelle e si trasforma sotto il continuo flusso del design, materiale e immateriale, si innova e si rinnova con tempi molto rapidi, il design agisce sullo spazio, sull'informazione, sulla tecnologia e sui servizi. Negli ultimi decenni, il design ha modellato la società nella percezione, negli usi e nelle pratiche sociali, nuove esigenze hanno attivato nuovi scenari dell'abitare. Design: prodotto urbano e parte integrante della città, rivitalizza i processi di aggregazione urbana e sviluppa servizi di condivisione, rafforza il senso di appartenenza e di identità dei luoghi della città.

€ 20.00 € 19.00
LIBRO   9788894080087

Pocket park. Una stanza a cielo aperto. Nuova ediz. Armato Francesco   -  Navarra Editore, 2018  -  Design E Città

Pocket Park, un luogo intimo e confortevole fra gli edifici della città, dove la gente si ritrova per trascorrere momenti di riposo e di socializzazione. Una stanza urbana che si identifica con la cultura del luogo che la ospita, per soddisfare le esigenze e le pratiche che si svolgono quotidianamente all'interno del quartiere. Il Pocket Park è un prodotto di urban interior design e non appartiene alle logiche di pianificazione di grande scala, è un progetto che si materializza attraverso l'equilibrio dei rapporti fisici, materici e dimensionali dello spazio, ponendo l'uomo come entità fondamentale tra le cose. Per le sue caratteristiche formali e spaziali è paragonabile allo spazio-casa, un living room senza soffitto, uno spazio molto contenuto per le sue dimensioni, difficilmente supera i 250 mq. I Pocket Park si distinguono da altri spazi deputati all'incontro all'aria aperta, come le piazze e i giardini, per una connotazione spaziale fisica molto caratterizzante: rispettano l'identità del quartiere e le abitudini di chi ci abita. Il Pocket Park diventa il prolungamento e lo spazio di pertinenza della propria dimora, suscitando un grande senso di appartenenza. È un progetto soprattutto sociale, nasce attraverso la condivisione e il coinvolgimento dei residenti, in quanto sono gli abitanti, la gente del luogo a dare le indicazioni formali e funzionali, un contributo attivo per la progettazione, per la gestione e la manutenzione. È un faro nel territorio urbanizzato, una piattaforma, una social real network dove la gente può toccarsi, osservare, comunicare o semplicemente

€ 20.00