Echi Dai Laghi Libri
Libri pubblicati nella collana Echi Dai Laghi
Persistenza del canto Rudi Armando - B&B, 2015 - Echi Dai Laghi
'L'autore ritiene utile segnalare che i testi di questa raccolta si dividono in poesie che muovono la fantasia e il cuore e poesie che muovono l'intelletto e il raziocinio. È questa ormai la caratteristica delle sue recenti raccolte. E pensa che al lettore non riuscirà ostico sintonizzarsi sull'una o sull'altra delle due fattispecie. L'importante è che il lettore trovi sempre degli spunti sui quali esercitare le sue facoltà fantastiche o intellettive. Cosa, questa, che l'autore ritiene di avere resa possibile grazie al lavorio poetico cui ha sottoposto ogni singolo testo'.
Quel posto al di la dei confini del mondo Castiglia Fabio - B&B, 2014 - Echi Dai Laghi
'Quel posto al di là dei confini del mondo' è un libro educativo-sportivo che, attraverso il racconto di diverse storielle, apre gli occhi su alcuni temi negativi che aleggiano attorno al mondo del calcio, partendo dalle categorie appartenenti alla 'scuola calcio', fino ad arrivare alle categorie agonistiche (comportamenti anti-educativi, pressioni psicologiche ai danni di bambini che sentono solamente l'irrefrenabile bisogno di divertirsi, sfruttamento dei sogni di giovani ragazzi ecc...). Il libro vuole però inviare un ulteriore messaggio al lettore... In realtà, il calcio e tutti gli sport in generale, non hanno niente a che fare con tutto ciò che di negativo purtroppo molto spesso li circondano, bensì, hanno l'imprescindibile compito di trasmettere i valori di cui è composta la loro vera natura ( lealtà, impegno, gioco di squadra, integrazione socio-culturale ecc...). Lo sport aiuta inoltre, a chi lo pratica con amore e passione, ad evadere dai problemi e le preoccupazioni che ogni giorno gli si presentano di fronte, senza alcuna pietà. Un libro che fa riflettere, arrabbiare, sorridere e commuovere.
Zelan. Il signore della Sabbia Martegani Vittorio - B&B, 2013 - Echi Dai Laghi
In questo romanzo, secondo tassello della sua trilogia ci si cala tra le dune d'un seducente deserto in compagnia, tra i tanti, d'un personaggio affascinante. L'intreccio è frutto d'un accurata ricerca del voler trasportare il lettore a cavalcare sulle ali di grifoni e draghi. Le Grosse Lucertole sono la chiave di lettura per capire il linguaggio della mitologia animale. Il senso di condivisione tra pensieri e azione, appartiene ai due inseparabili cugini, protagonisti incontrastati e come sempre accattivanti birboni. Ogni angolo nasconde una sorpresa: a volte è gradita, a volte prende le sembianze d'un fantomatico Serpente.