Graphic Design Libri

Libri pubblicati nella collana Graphic Design

Prossime uscite LIBRI Collana GRAPHIC DESIGN in Libreria su Unilibro.it: 

Graphic design giapponese. Evoluzione dello stile ed espressioni contemporanee libro
-5%
LIBRO   9782889751785

Graphic design giapponese. Evoluzione dello stile ed espressioni contemporanee Sandu   -  Nuinui, 2024  -  Graphic Design

Il graphic design giapponese incarna alla perfezione l'eleganza e la semplicità, con creazioni che hanno uno scopo ben preciso. Gli autori di questo volume, ponendo molta attenzione ai cambiamenti della società e dell'ambiente, offrono - attraverso profili e interviste a nove designer di spicco e progetti di agenzie di design di tutto il Giappone - una visione preziosa di un'estetica senza tempo che ispirerà appassionati e artisti per i prossimi decenni.

€ 29.90 € 28.41
Graphic design giapponese libro
-5%
LIBRO   9782889750986

Graphic design giapponese Sendpoints (Cur.)   -  Nuinui, 2023  -  Graphic Design

Più di 500 motivi tradizionali giapponesi, riprodotti meticolosamente e spiegati in termini di radici culturali. I soggetti spaziano dall'arte dell'ukiyo-e, le cui bellissime stampe hanno avuto un successo influente in Occidente, alle storie di fantasmi e creature soprannaturali del ricco folklore locale, fino al teatro Noh, puramente d'atmosfera, e ai meravigliosi tessuti che danno forma agli indispensabili kimono. Il libro comprende anche alcune notevoli creazioni grafiche che interpretano e declinano motivi specifici, oltre a interviste a designer di fama che permetteranno al lettore di immergersi nell'affascinante mondo della cultura tradizionale giapponese attraverso il prisma del design contemporaneo.

€ 30.00 € 28.50
Made in Japan. Nel segno della grafica giapponese contemporanea libro
-5%
LIBRO   9782889359998

Made in Japan. Nel segno della grafica giapponese contemporanea  -  Nuinui, 2021  -  Graphic Design

Il design giapponese è storicamente minimalista. L'essenzialità della rappresentazione grafica varia caratteristicamente insieme alla maturazione culturale di una nazione, e credo che in questo senso il retroterra storico del Giappone rappresenti un contesto del tutto particolare. Si può dire che l'arte di organizzare e semplificare audacemente il messaggio in uno spazio limitato, come si manifesta nelle opere delle scuole di pittura Rinpa e Kano tra il XV e il XVII secolo, sia rappresentativa della stessa cultura giapponese. Succede però anche il contrario, per esempio nella tendenza 'deformante' dell'arte decorativa o in quella ricerca del realismo grafico che deriva da rimanenze culturali del Periodo Edo (1603-1868) - gli stili ukiyoe e hanjie -, su cui si fondano ancora gli anime, i manga e i lavori di design che sono inestricabilmente intrecciati nello stile di vita odierno. I samurai, i boccioli di ciliegio, il Monte Fuji, le geisha, il sushi e tutte quelle immagini che possono venire in mente agli stranieri quando pensano al Giappone sono senz'altro aspetti del suo fascino. La sua vera bellezza tuttavia è più intima, essendo riposta tanto nell'essenza quanto nell'insieme: nella visione più ampia, per così dire. I boccioli di ciliegio citati come esempio sono sicuramente molto belli; la loro vera bellezza sta però nel contrasto tra il rosa delicato dei petali, il blu intenso del cielo e il grigio del tronco, o fra l'attimo in cui li si vede volare nella brezza primaverile e quello in cui, appassendo rapidamente dopo tanto splendore, ci rammentano la mortalità di ogni

€ 30.00 € 28.50