La Storia Temi Libri
Libri pubblicati nella collana La Storia Temi
Prossime uscite LIBRI Collana LA STORIA TEMI in Libreria su Unilibro.it:
9791254699409 La meritocrazia politica nel Rinascimento italiano
9791254699386 L'imperialismo russo e il mito di Bisanzio. Arte ...
9791254699072 Fare famiglie. Storie di affidi e di adozioni in età...
9791254699034 Parole di brigante. Storia e autobiografia di Luigi
9791254697160 Farsi un nome. L'invenzione della celebrità nel rinasc
9791254697078 Donne comuniste nell'Italia del Novecento partito, soc
9791254695081 Il conflitto israelo-palestinese e l'Italia (1967-1987)
libro
L'acquetta di Giulia. Mogli avvelenatrici e mariti violenti nella Roma del Seicento
Feci Simona
Viella
, 2024
La Storia. Temi
libro
La regina Margherita. Costruzione di un mito
Mori Maria Teresa
Viella
, 2024
La Storia. Temi
libro
Regimi di cittadinanza nell'Italia comunale
Vallerani Massimo
Viella
, 2024
La Storia. Temi
libro
Astratti furori e senso della storia. Politica e cultura nella sinistra italiana (1945-1968)
Vacca Giuseppe
Mustè Marcello
Fantoni A. P. (Cur.)
Viella
, 2025
La Storia. Temi
libro
Un'oligarchia urbana. Politica ed economia a Torino fra Tre e Quattrocento
Barbero Alessandro
Viella
, 2024
La Storia. Temi
libro
Identità di confine. Storia dell'Istria e degli istriani dal 1943 a oggi
Orlic Mila
Viella
, 2023
La Storia. Temi
libro
Il culto dei capi. Carisma e potere nell'età delle rivoluzioni
Bell David A.
Viella
, 2023
La Storia. Temi
libro
L'infanzia violata nel Medioevo. Genere e pedocriminalità a Bologna (secc. XIV-XV)
Lett Didier
Viella
, 2023
La Storia. Temi
libro
Machiavelli, un uomo di parole
Fournel Jean-Louis
Zancarini Jean-Claude
Viella
, 2023
La Storia. Temi
libro
Matrimoni medievali. Sposarsi in Italia nei secoli XIII-XVI
Orlando Ermanno
Viella
, 2023
La Storia. Temi
libro
Papa, non più papa. La rinuncia pontificia nella storia e nel diritto canonico
Feniello A. (Cur.)
Prignano M. (Cur.)
Viella
, 2023
La Storia. Temi
libro
Sacre metamorfosi. Racconti di conversione tra Roma e il mondo in età moderna
Lavenia Vincenzo
Pavone Sabina
Petrolini Chiara
Viella
, 2023
La Storia. Temi
libro
Storia di un ebreo convertito. Arte, criminalità e religione nell'Italia del Rinascimento
Herzig Tamar
Viella
, 2023
La Storia. Temi
libro
Briganti d'Italia. Storia di un immaginario romantico
Tatasciore Giulio
Viella
, 2022
La Storia. Temi
libro
La misura dell'inatteso. Ebraismo e cultura italiana (1815-1988)
Cavaglion Alberto
Viella
, 2022
La Storia. Temi
libro
Le ferite della Francia. Ossessioni identitarie, radicalismo islamico, rivolte sociali
Alessi Giorgia
Viella
, 2022
La Storia. Temi
libro
Res sacrae. Strumenti della devozione nelle società medievali
Boesch Gajano Sofia
Viella
, 2022
La Storia. Temi
libro
Ricostruire la città eterna. Infrastrutture, topografia e saperi nella Roma del Cinquecento
Long Pamela O.
Viella
, 2022
La Storia. Temi
libro
Dall'Europa a scoprire l'Oriente. Da Gengis Khan a Marco Polo
Ortalli Gherardo
Viella
, 2021
La Storia. Temi
libro
Del Santo Uffizio in Sicilia e delle sue carceri
Fiume Giovanna
Viella
, 2021
La Storia. Temi
libro
Democrazia machiavelliana. Machiavelli, il potere del popolo e il controllo delle élites
Mccormick John P.
Viella
, 2021
La Storia. Temi
libro
Il comunismo italiano nella storia del Novecento
Pons S. (Cur.)
Viella
, 2021
La Storia. Temi
libro
Il letterato e il pittore. Per una storia dell'amicizia tra Castiglione e Raffaello
Quondam Amedeo
Viella
, 2021
La Storia. Temi
libro
Inferni medievali. Dipingere il mondo dei morti per orientare la società dei vivi
Gamberini Andrea
Viella
, 2021
La Storia. Temi
libro
L'«Ytalia» di Dante e dei fiorentini scellerati. Un caso di comunicazione politica nel Trecento
De Vincentiis Amedeo
Viella
, 2021
La Storia. Temi
libro
L'invenzione della fiducia. Medici e pazienti dall'età classica a oggi
Malatesta M. (Cur.)
Viella
, 2021
La Storia. Temi
libro
L'ordine delle scritture. Il linguaggio documentario del potere nell'Italia tardomedievale
Lazzarini Isabella
Viella
, 2021
La Storia. Temi
libro
La politica dell'evidenza nel Trecento fiorentino. Pittura e immaginario pubblico
Krüger Klaus
Viella
, 2021
La Storia Dell'arte. Temi
libro
Muta eloquenza. Gesti nel Rinascimento e dintorni
Niccoli Ottavia
Viella
, 2021
La Storia. Temi
libro
Un gioco da ragazzi. La fisica diversa di via Panisperna nei ricordi di Gian Carlo Wick
Cavagnini G. (Cur.)
Viella
, 2021
La Storia. Temi
libro
Il carattere degli italiani
Sismondi Simonde De
Bizzocchi R. (Cur.)
Viella
, 2020
La Storia. Temi
libro
Impressioni di Cina. Saperi europei e inglobamento del mondo (secoli XVI-XVII)
Romano Antonella
Viella
, 2020
La Storia. Temi
libro
In cammino con Gramsci
Vacca Giuseppe
Mustè M. (Cur.)
Viella
, 2020
La Storia. Temi
libro
L'Italia come storia. Primato, decadenza, eccezione
Benigno F. (Cur.)
Mineo E. I. (Cur.)
Viella
, 2020
La Storia. Temi
libro
Lettere dal carcere (1939-1942). Storia corale di una famiglia antifascista
Natoli Aldo
Natoli C. (Cur.)
Collotti E. (Cur.)
Viella
, 2020
La Storia. Temi
libro
Questione di metodo. Scritti su storici e storiografia
Miccoli Giovanni
Battelli G. (Cur.)
Viella
, 2020
La Storia. Temi
libro
Scritti civili
Petrucci Armando
Bartoli Langeli A. (Cur.)
Ciaralli A. (Cur.)
Palma M. (Cur.)
Viella
, 2019
La Storia. Temi
libro
Dante e il suo pubblico. Copisti, scrittori e lettori nell'Italia comunale
Steinberg Justin
Viella
, 2018
La Storia. Temi
libro
L'Italia racconta Israele 1948-2018
Toscano M. (Cur.)
Viella
, 2018
La Storia. Temi
libro
Oggetti, reliquie e migranti. La basilica ambrosiana e e il culto dei suoi santi (386-973). Ediz. a colori
Foletti Ivan
Viella
, 2018
La Storia Dell'arte. Temi
libro
Putin e il mondo che verrà. Storia e politica della Russia nel nuovo contesto internazionale
Bettanin Fabio
Viella
, 2018
La Storia. Temi
libro
Donne dell'anima. Le pioniere della psicoanalisi
Mons Isabelle
Miniati M. (Cur.)
Viella
, 2017
La Storia. Temi
libro
Il califfo di Dio. Storia del califfato dalle origini all'ISIS
Di Branco Marco
Viella
, 2017
La Storia. Temi
libro
L'età dei maestri. Appia, Craig, Stanislavskij, Mejerchol'd, Copeau, Artaud e gli altri
Schino Mirella
Viella
, 2017
La Storia. Temi
libro
L'uomo con la borsa al collo. Genealogia e uso di un'immagine medievale
Milani Giuliano
Viella
, 2017
La Storia. Temi
libro
La pittura infamante. Secoli XIII-XVI
Ortalli Gherardo
Viella
, 2015
La Storia. Temi
libro
Cinema e storia. Interferenze/confluenze
Di Blasio Tiziana Maria
Viella
, 2014
La Storia. Temi
libro
Il cimitero acattolico di Roma. La presenza protestante nella città del papa
Menniti Ippolito Antonio
Viella
, 2014
La Storia. Temi
libro
Il dilemma della pace. Femministe e pacifiste sulla scena internazionale, 1914-1939
Guerra Elda
Viella
, 2014
La Storia. Temi
libro
La Repubblica di Venezia nel Settecento
Panciera Walter
Viella
, 2014
La Storia. Temi
libro
Nelle vesti di Clio. L'uso politico della storia nella Rivoluzione francese (1787-1799)
Di Bartolomeo Daniele
Viella
, 2014
La Storia. Temi
libro
Presidenti. Storia e costumi della Repubblica nell'Italia democratica
Ridolfi M. (Cur.)
Viella
, 2014
La Storia. Temi
libro
Attentato alla sinagoga. Roma, 9 ottobre 1982. Il conflitto israelo-palestinese e l'Italia
Marzano Arturo
Schwarz Guri
Viella
, 2013
La Storia. Temi
libro
Gli ultimi guelfi. Linguaggi e identità politiche in Italia nella seconda metà del quattrocento
Ferente Serena
Viella
, 2013
La Storia. Temi
libro
Parole nel tempo. Un lessico per pensare la storia
Benigno Francesco
Viella
, 2013
La Storia. Temi
libro
L'Italia dei comuni (1100-1350)
Menant François
Mineo I. E. (Cur.)
Viella
, 2011
La Storia. Temi
libro
A un passo dall'Apocalisse. Il collasso sovietico, 1970-2000
Kotkin Stephen
Viella
, 2010
La Storia. Temi
libro
Da fronti opposti. Diari di guerra (1914-1915)
Wharton Edith
Bly Nellie
Cetti L. (Cur.)
Viella
, 2010
La Storia. Temi
libro