Legale Penale Libri
Libri pubblicati nella collana Legale Penale
Prossime uscite LIBRI Collana LEGALE PENALE in Libreria su Unilibro.it:
Il decreto correttivo alla Riforma Cartabia del processo penale. Cosa cambia con il D.lgs. 19 marzo 2024, n. 31 Piccioni Fabio - Maggioli Editore, 2024 - Legale Penale
Il presente volume intende offrire agli operatori del diritto una guida completa agli interventi correttivi e integrativi che il D.lgs. 19 marzo 2024, n. 31, in vigore dal 4 aprile 2024, apporta alla riforma Cartabia della giustizia penale per fronteggiare alcune criticità applicative emerse nella fase di prima attuazione. Gli interventi riguardano vari aspetti del sistema penale, dalla procedibilità a querela al procedimento nelle sue diverse fasi e variabili: indagini preliminari, processo in absentia, riti alternativi, giudizi di impugnazione, fino alla competenza penale del giudice di pace e alla normativa complementare. Partendo dalla riforma attuata con il D.lgs. 150/2022, l'opera esamina, articolo per articolo, le novità - evidenziate anche nel testo della norma - per spiegare il significato e gli effetti applicativi dell'intervento correttivo in modo chiaro ed esaustivo.
La riforma dell'udienza preliminare. Aggiornato al D.Lgs. 19 marzo 2024, n. 31 (correttivo Riforma Cartabia) Di Tullio D'elisiis Antonio - Maggioli Editore, 2024 - Legale Penale
Il presente volume si propone di esaminare la nuova disciplina dell'udienza preliminare ripercorrendo le significative novità che hanno interessato questo istituto a partire dalla Riforma Cartabia, con il d.lgs. 150/2022 (il diverso termine per la costituzione di parte civile, la risoluzione di criticità della imputazione in apertura, i maggiori poteri conferiti al giudice dell'udienza preliminare e la mutata disciplina riguardante l'assenza dell'imputato), passando per il d.lgs. n. 203/2023, di adeguamento al regolamento UE 2018/1805 in materia di sequestro e confisca (che ha riformulato gli atti introduttivi dell'udienza preliminare e il decreto che dispone il giudizio) fino al recentissimo d.lgs. n. 31 del 2024, il cd. Correttivo Cartabia (intervenuto sulla norma riguardante la sentenza di non doversi procedere per mancata conoscenza della pendenza del processo da parte dell'imputato e i provvedimenti emessi nell'udienza preliminare in materia di responsabilità degli enti). Completano il testo utili tabelle riepilogative di sintesi per una più rapida consultazione delle novità.
Tecniche di redazione degli atti penali. Guida pratica con regole, modelli ed esempi. Con espansione online Sassano Francesca - Maggioli Editore, 2024 - Legale Penale
Il presente volume vuole fornire una guida pratica alla redazione degli atti giudiziari che spieghi in modo chiaro e comprensibile le regole e le tecniche più efficaci per la redazione degli atti penali con esempi guidati e modelli: dal mandato e procura speciale all'opposizione all'archiviazione, dall'atto di costituzione di parte civile al ricorso in cassazione e tutti i modelli degli atti più frequenti. L'ultima parte è dedicata alle regole di redazione del documento digitale e alle novità del deposito telematico con consigli utili per evitare gli errori più frequenti. Completano il volume pratiche tavole sinottiche e una sezione online contente i modelli, la normativa e la prassi di riferimento.