Monografie Biologiche Libri
Libri pubblicati nella collana Monografie Biologiche
Prossime uscite LIBRI Collana MONOGRAFIE BIOLOGICHE in Libreria su Unilibro.it:
Ingegneria genetica e terapia genica. A confronto con le questioni bioetiche Martina Luigi Piero - Aracne, 2017 - Monografie Biologiche
Il ventunesimo secolo è contrassegnato dalla repentina evoluzione della scienza, in particolar modo medica, e delle ramificazioni riguardanti l'ingegneria genetica e la terapia genica. La stessa, spesso, viene a confrontarsi con numerose e controverse problematiche di natura bioetica e biomedica, nonché con la recente riflessione morale cristiana. In questo dibattito il ruolo del medico ha assunto negli anni una rilevanza pubblica importante, a discapito del rapporto fra medico, paziente e famiglia che è andato sempre più incrinandosi. Sono sempre più spesso messe in discussione le abilità e le competenze cliniche del medico, l'empatia è scarsa e il rapporto fiduciale lascia adito a sospetti e incomprensioni, nonché al proliferare di contenziosi legali e di denunce da parte dei pazienti.
Introduzione alla biologia molecolare. Vol. 2: I principali materiali biologici usati nella sperimentazione Parisi Giovanni - Aracne, 2017 - Monografie Biologiche
Il rapido sviluppo di discipline emergenti, al confine tra le scienze biologiche e mediche, quali la batteriologia e la virologia, successivamente riunite nella microbiologia, ha offerto ai biologi una varietà di Batteri e di Virus che sono stati scelti come utili modelli per lo studio della struttura, della funzione e della trasmissione dei geni. Sebbene tali organismi costituissero inizialmente, per la nascente biologia molecolare, dei modelli migliori rispetto ai più complessi eucarioti, le importanti conclusioni che con l'ausilio di quei modelli si cominciarono a ottenere, richiesero ben presto una verifica e un'estensione negli organismi eucarioti. In questo volume si descrive una varietà di organismi che sono di particolare interesse negli studi biologici. Lo scopo che ci si è proposto è stato quello di fornire al lettore alcune utili notizie circa i più comuni organismi impiegati nella ricerca biologica, di modo che, nell'affrontare lo studio dei fenomeni più generali e fondamentali che sono alla base dei sistemi viventi, possa essere in grado di considerarli in relazione a determinati organismi.
Introduzione alla biologia molecolare. Vol. 1: Elaborazione delle principali tecniche chimico-fisiche che ne consentirono la nascita Parisi Giovanni - Aracne, 2017 - Monografie Biologiche
Introduzione alla biologia molecolare. Vol. 1: Elaborazione delle principali tecniche chimico-fisiche che ne consentirono la nascita - Aracne