Praghese Libri

Libri pubblicati nella collana Praghese

Prossime uscite LIBRI Collana PRAGHESE in Libreria su Unilibro.it: 

Treni strettamente sorvegliati libro
-5%
LIBRO   9788866324461

Treni strettamente sorvegliati Hrabal Bohumil   -  E/O, 2014  -  Praghese

Molti conoscono la tenera storia del giovane Milos, ferroviere in una stazioncina dell'Europa centrale, per averla vista in un film che vinse l'Oscar nel 1966. Milos, Charlot boemo, diventa adulto tra i propri insuccessi amorosi e gli scintillanti successi del capo-manovra Hubicka (che stampa timbri sulle chiappe della telegrafista), tra il ricordo del nonno che voleva fermare i tank con l'ipnosi e quella bomba, quella 'cosina' che lui, Milos, deve infilare nel treno dei nazisti. In appendice 'L'ironia praghese' intervista con Bohumil Hrabal e 'Hrabal, ferroviere di Dio' di Sergio Corduas.

€ 16.50 € 15.68
LIBRO   9788866324447

Ho servito il re d'Inghilterra Hrabal Bohumil   -  E/O, 2014  -  Praghese

Il libro esibisce una vasta gamma di registri, di storie, di aspirazioni. C'è un erotismo festoso; c'è un'assoluta passione per la vita, per le sue sorprese; c'è la voglia di denaro e di successo come ansia di riconoscimento; c'è la tristezza della vita come delusione e solitudine: c'è una festa di immagini e di poesia.

€ 18.00
LIBRO   9788866324454

La cittadina dove il tempo si è fermato Hrabal Bohumil   -  E/O, 2014  -  Praghese

'...E allora, mentre svuotavo le cassette con le elemosine per le riparazioni della chiesa, prima presi cinque corone, poi le restituii, ma poi le presi in prestito definitivamente, con la ferma convinzione che le avrei rimesse a posto, dissi anche al Cristo dorato in sagrestia: 'Sull'anima mia e parola d'onore, le prendo solo in prestito...' e le mostrai a Gesù, perché vedesse che non stavo prendendo di più. Io ci parlavo spesso con Cristo, perché con Dio non ne avevo il coraggio, soprattutto da quando il contadino Farda, di cui si diceva che per notti intere litigava e gridava contro Dio e Dio contro di lui, dunque questo contadino trasportava l'ultimo carico di fieno e io stavo proprio tornando da scuola e si avvicinava un temporale, Farda frustava il cavallo per riporre il fieno secco in solaio prima che si mettesse a piovere, allora sotto il ponte cominciarono a cadere dei goccioloni e poi scoppiò un acquazzone e venne giù un diluvio, e il contadino Farda prendeva manciate di fieno bagnato e le lanciava per aria, verso i cieli, e gridava a Dio: 'To', ingozzati!' E Dio rispose con un lampo che spaccò in due il pioppo sull'argine, e i cavalli tremavano e io pure tremavo...'. Questo breve episodio è un esempio del ritmo travolgente del romanzo di Hrabal e della sua comicità.

€ 17.00