Aracne Libri
Libri editi da Aracne con argomento Videogiochi
Le potenzialità educative del videogioco Mingrino Marta - Aracne, 2014
Perché parlare dei videogiochi dal punto di vista pedagogico? Il presente lavoro prende avvio da questa domanda. Il videogioco è un mezzo espressivo, ma anche uno strumento aperto a costituire uno scenario che qualifica l'esperienza educativa e didattica. Studiare i videogiochi oggi vuol dire prendere coscienza del loro valore, riconoscere la qualità del lavoro svolto dai professionisti che li producono e portare le dinamiche di apprendimento tipiche dei videogiochi all'interno della scuola.
Il frutto proibito. Modelli di antropologia esoterica nella saga di Assassin's Creed Reali Marco Tommaso - Aracne, 2016 - Progetto Prosopon
Comprendere il peccato originale e le sue conseguenze antropologiche è certamente una delle sfide più importanti che la teologia pone all'attenzione degli studiosi. Un complesso videogioco, tra i più celebrati nell'intrattenimento adolescenziale, propone una lettura esoterica del peccato originale e una sua rivisitazione tecnologica. Sopravviveranno la persona e la sua anima (anzi, il suo animus) davanti al difficile conflitto tra l'ordine dei Templari e la setta degli Assassini, tra teologia e tecnologia? Una sfida romanzata sullo sfondo dell'epica lotta tra bene e male.