Carocci Libri

Libri editi da Carocci con argomento Guerra Civile
La guerra civile spagnola. Una storia del Novecento libro
-5%
LIBRO   9788843070992

La guerra civile spagnola. Una storia del Novecento Lo Cascio Paola   -  Carocci, 2013  -  Studi Storici Carocci

A sud dei Pirenei, fra il 1936 ed il 1939, i principali temi ed i conflitti sociali, culturali, economici, diplomatici, politici ed ideologici che hanno segnato il Novecento trovarono plastica rappresentazione nella guerra civile spagnola, evento che, al pari della Seconda guerra mondiale, ha suscitato l'interesse non solo degli storici contemporanei, ma anche di scrittori, cineasti, giornalisti, provocando dibattiti accesi e vivissimi nelle opinioni pubbliche dei più diversi paesi del mondo. Allo stesso tempo, quella guerra fu anche il risultato di dinamiche specifiche tutte interne alla storia della Spagna, nel momento in cui quest'ultima si affacciava alla contemporaneità. Questo libro, che nasce dall'esperienza di ricerca dell'autrice nel contesto spagnolo, rappresenta una sintesi che combina entrambi questi due piani di lettura. Da un lato, si inquadrano la vicenda e i suoi esiti nella storia spagnola, nella loro specificità nazionale. Dall'altro, si ricostruiscono le ripercussioni che la guerra ebbe nel contesto europeo e mondiale, analizzando il conflitto per ciò che esso in definitiva rappresentò: un avvenimento specifico, cruciale, decisivo della storia del mondo occidentale del secolo scorso.

€ 27.00 € 25.65
Guadalajara 1937. I volontari italiani fascisti e antifascisti nella guerra di Spagna libro
-5%
LIBRO   9788843086894

Guadalajara 1937. I volontari italiani fascisti e antifascisti nella guerra di Spagna D'alessandro Leonardo Pompeo   -  Carocci, 2017  -  Studi Storici Carocci

Come reagirono gli italiani all'intervento fascista in Spagna? Quali motivazioni spinsero i volontari fascisti e antifascisti ad arruolarsi? Perché gli esiti della battaglia di Guadalajara ebbero una risonanza che travalicò i confini europei? In che modo, infine, questi esiti influirono sul contesto italiano? Sono queste alcune delle domande intorno alle quali si articola il volume. Nella guerra civile spagnola la battaglia di Guadalajara costituisce uno snodo centrale dello scontro iniziato diversi anni prima tra fascisti e antifascisti italiani: gli uni si galvanizzarono vedendo nei loro avversari quegli stessi che avevano già "sonoramente legnato" in Italia; gli altri trovarono finalmente in Spagna quell'opportunità di rivalsa che cercavano da tempo. La storia di questa battaglia viene ora ricostruita nella sua dimensione politica, alla luce delle motivazioni che spinsero i volontari delle due fazioni ad arruolarsi e delle impressioni che essi trassero nel corso del conflitto. Lo studio è stato condotto prevalentemente sulla base della loro corrispondenza privata, rintracciata tra le carte d'archivio e rivelatasi decisiva anche sul piano metodologico. Emerge un quadro ricco di sfumature e non sempre rispondente all'immaginario consolidato, che fa di questa battaglia un momento peculiare nella più generale e radicale contrapposizione tra fascismo e antifascismo.

€ 28.00 € 26.60