Carocci Libri

Libri editi da Carocci con argomento Repubblica Italiana
L'Italia repubblicana. Dallo sviluppo alle riforme mancate (1945-2008) libro
-5%
LIBRO   9788843049080

L'Italia repubblicana. Dallo sviluppo alle riforme mancate (1945-2008) Barbagallo Francesco   -  Carocci , 2009  -  Frecce

All'indomani della guerra e della dissoluzione dello stato monarchico-fascista,la nuova classe dirigente democratica e il mondo del lavoro, pur tra profondi contrasti politici e sociali, riuscirono a trasformare una nazione disfatta in un grande paese avanzato. Poi, dagli anni sessanta, i forti conflitti interni e i pesanti condizionamenti internazionali, in un clima avvelenato dal terrorismo e dalle stragi, frenarono quell'impulso, facendo prevalere le resistenze alle riforme sociali e al governo dello sviluppo. Con la fine del mondo bipolare, un sistema politico estenuato dalla corruzione è crollato insieme ai partiti democratici fondati con la repubblica. Ma neanche la fine di quella che è stata chiamata impropriamente la "prima repubblica" ha portato ad una vera rigenerazione del sistema, lasciando il campo, invece, a una sempre più pronunciata personalizzazione e spettacolarizzazione della politica. Con il risultato che l'identità della nostra democrazia repubblicana, pur avendo ormai un'età superiore all'Italia liberale e una durata tre volte più lunga del regime fascista, rimane ancora incerta. E non sembra fuori luogo oggi, all'alba di una crisi di dimensioni mondiali, riconsiderare la storia più recente del nostro paese al fine di individuare le questioni tuttora irrisolte, alla ricerca di soluzioni che ci portino ad affrontare il futuro con spirito costruttivo.

€ 24.00 € 22.80
Storia costituzionale della Repubblica. Profilo e documenti (1948-1992) libro
-5%
LIBRO   9788843040643

Storia costituzionale della Repubblica. Profilo e documenti (1948-1992) Bonini Francesco   -  Carocci, 2007  -  Quality Paperbacks

Di fronte alla fibrillante attualità politica, la storia costituzionale offre una prospettiva per la comprensione e la ricostruzione sintetica, in quanto invita ad andare alla radice dei meccanismi di regolazione e governabilità delle democrazie. Nell'arco di un sessantennio - dal referendum che sceglie la Repubblica e dall'elezione dell'Assemblea costituente, fino al referendum costituzionale del 2006 - si sviluppano tre stagioni di politiche costituzionali: l'elaborazione, l'attuazione, le riforme della Costituzione italiana. Non si tratta di un percorso in linea retta. In questi decenni il processo di sviluppo del Paese e della democrazia si è accompagnato ad una grande flessibilità e complessità delle risposte istituzionali e di governo e ad elementi strutturali di disfunzione. Il sistema itaLiano si è modificato più volte e si trova oggi a misurarsi con processi di trasformazione dello Stato che trascendono il quadro nazionale, intrecciandosi in particolare con la faticosa ricerca di una originale "costituzione" europea.

€ 17.50 € 16.63
LIBRO   9788843001330

Storia costituzionale della Repubblica. Profilo e documenti (1948-1992) Bonini Francesco   -  Carocci, 1993  -  Studi Superiori

Storia costituzionale della Repubblica. Profilo e documenti (1948-1992) - Carocci

€ 28.90
disp. incerta
ACQUISTA