D Amico Editore Libri
Libri editi da D Amico Editore con argomento Italia Meridionale
Lettere napolitane Calà Ulloa Pietro Pinto C. (Cur.) - D'amico Editore, 2020 - La Fenice
Le 'Lettere napolitane' di Pietro Calà Ulloa furono pubblicate a Parigi nel 1863. Poco tempo dopo il libro uscì in Italia. Il volume fu il principale manifesto politico-ideologico della resistenza legittimista all'unificazione italiana. Si tratta di un documento fondamentale per la conoscenza della storia del borbonismo, all'interno del conflitto di idee, narrazioni e progetti politici che segnò la guerra per il Mezzogiorno tra il 1860 e il 1870. Il marchese raccolse un gruppo di missive indirizzate ad esponenti della politica e della cultura europee, offrendo la sua versione della crisi finale delle Due Sicilie e dei risultati dell'unificazione nelle antiche province napoletane e siciliane. Nel volume portò a sintesi gli argomenti con cui i sostenitori della monarchia borbonica cercarono di proporre una alternativa al successo del movimento risorgimentale nel Mezzogiorno italiano.
Il brigantaggio post-unitario come problema storiografico. In appendice «Analisi politica del brigantaggio attuale nell'Italia meridionale» di Tommaso Cava Di Rienzo Eugenio - D'amico Editore, 2020 - Aletheia-Svelamento
Il fenomeno del cosiddetto 'banditismo politico' non fu solo la prima guerra civile italiana ma anche un conflitto interno alla Nazione napoletana, da leggere come fase culminante della guerra di fazione, insorta già nel 1848 all'interno della borghesia provinciale meridionale, tra 'galantuomini liberali', collusi con la camorra napoletana, la delinquenza comune, le 'mafie' pugliesi, lucane, calabresi e 'galantuomi legittimisti', sostenitori e finanziatori dell'insorgenza antiunitaria (come la famiglia di Giustino Fortunato). Due ceti sociali che, dal 1860 fino almeno al 1868, si trovavano, gli uni contro gli altri armati, nella lotta intestina per l'acquisizione o la conservazione di margini di potere economico e politico, tra le cui fila l'opportunismo e l'amore per la 'roba', per citare il titolo di una novella di Giovanni Verga prevalsero, molto spesso, soprattutto nel fronte dei novatori, sulle motivazioni ideali.
La conquista del Sud nelle parole di Pietro Calà Ulloa Vardaro Stelvio - D'amico Editore, 2018 -
La conquista del Sud nelle parole di Pietro Calà Ulloa - D'Amico Editore