Edb Libri

Libri editi da Edb con argomento Ermeneutica
Ermeneutica dei testi sacri. Dialogo tra confessioni cristiane e altre religioni libro
-5%
LIBRO   9788810412183

Ermeneutica dei testi sacri. Dialogo tra confessioni cristiane e altre religioni Orlando Luigi  Bahbout Scialom  Manns Frédéric  Mele S. (Cur.)   -  Edb, 2016  -  Nuovi Saggi Teologici

«Venir su tra i segni, o perire, è l'alternativa imposta all'uomo», sosteneva, con un'espressione folgorante, Alessandro Manzoni. Se la capacità di decifrare i segni è essenziale alla vita, la sua rilevanza è massima riguardo ai testi ritenuti sacri dalle tradizioni religiose, come dimostra la pubblicazione nata nell'ambito del progetto «Ermeneutica dei testi sacri», proposto dalla Facoltà Teologica Pugliese.Il lettore ha la possibilità di avvicinare i fondamenti ermeneutici su cui si basa l'interpretazione dei testi sacri nell'Induismo, nel Buddhismo, nell'Ebraismo, nell'Islam e nel Cristianesimo cattolico, ortodosso e protestante.Di assoluta rilevanza per il dialogo ecumenico e interreligioso, la riflessione sull'interpretazione dei testi sacri può dare un contributo alla purificazione di ciascuna tradizione religiosa dalla tentazione integralista e alla necessità di tutelare e promuovere la libertà religiosa e l'amore fraterno. La questione ermeneutica permette, infatti, di toccare con mano il nesso inscindibile che unisce il testo e la vita, la parola scritta e la realtà.

€ 30.00 € 28.50
Specchi, lampade e finestre. Introduzione all'ermeneutica biblica libro
-5%
LIBRO   9788810558140

Specchi, lampade e finestre. Introduzione all'ermeneutica biblica Ska Jean-Louis   -  Edb, 2014  -  Lapislazzuli

Vi sono molti modi diversi per classificare l'immensa gamma dei metodi letterari, ma le immagini ricorrenti dello specchio, della lampada e della finestra aiutano a definire tre direzioni principali dell'ermeneutica dall'antichità a oggi. Il volume si propone di fornire una 'tavola di orientamento', una serie di parole chiave o di metafore che si incontrano spesso nei manuali di critica letteraria o di interpretazione della Bibbia. L'ermeneutica attuale, osserva Ska, fa 'pensare a un'antica università dove resistono più facoltà, ciascuna con un suo corpo docente, le sue materie e i suoi metodi, ma anche con le sue tradizioni e le sue glorie passate'. In relazione alle scuole e ai metodi, l'accento viene di volta in volta collocato sul mondo dell'autore, sull'opera - considerata un documento, un monumento o un avvenimento - oppure sul ruolo imprescindibile del lettore nell'elaborazione del significato dei testi. Ciò da cui non si può prescindere è che la lettura di testi antichi richiede uno sforzo di traduzione che non è solo linguistico. La distanza culturale che ci separa dalla Bibbia obbliga, infatti, il lettore moderno a entrare nella cultura di un popolo di agricoltori e di pastori, in un mondo di piccoli villaggi in cui sia la politica che l'economia funzionavano in modo molto diverso da oggi.

€ 8.90 € 8.46