Edizioni Ets Libri

Libri editi da Edizioni Ets con argomento Proust Marcel
LIBRO   9788846736369

Proust e la gioia. Per un'estetica della metafora Beistegui Miguel De   -  Edizioni Ets, 2013  -  Philosophica

Che esistenza crudele quella che prima alimenta le nostre speranze, accende i nostri desideri e poi li annienta! Che amara realtà quella contro cui si scontra un'immaginazione di per sé libera, illimitata, inebriante! 'Alla ricerca del tempo perduto' sembra fare di questa constatazione una legge e presentarsi come il romanzo della sofferenza e della noia, dato che la realtà, o almeno l'idea che ne abbiamo, finisce sempre per deluderci. Quello che tuttavia si tratta di fare è mostrare come quest'insoddisfazione nasca da una mancanza ancora più profonda, inscritta nel cuore stesso del reale, nella sua presenza bruta e immediata: il nostro rapporto con il mondo rivela una mancanza che, in quanto aspettativa delusa, è il segno o l'indizio di una verità situata al di là della realtà semplicemente presente, o meglio contenuta implicitamente in essa. La mancanza o l'insufficienza che sentiamo continuamente indica, come in filigrana, l'al di là o il rovescio dell'esperienza, quel suo lato nascosto da cui Proust ricava il senso della letteratura e dell'arte in generale.

€ 18.00
LIBRO   9788846725455

La sartoria di Proust. Estetica e costruzione nella «Recherche» Ferrari D. (Cur.)  Godani P. (Cur.)   -  Edizioni Ets, 2010  -  Philosophica

Il romanzo proustiano è anzitutto, e paradossalmente, un'opera di sartoria. Di piccola sartoria domestica: costretta a rattoppare, a mescolare pezzi di stoffe diverse, a intrecciare tra loro fili disparati, a creare qualcosa di più simile a un mantello di Arlecchino piuttosto che a una cattedrale. Procedendo attraverso una tessitura di strutture sempre locali, facendo risuonare tra loro elementi distanti ed eterogenei, fabbricando metafore, decomponendo i personaggi, giocando con elementi sub-individuali, mescolando umano e inorganico, Proust ci pone di fronte a un'idea di arte come sfrenata produzione di realtà piuttosto che come sua rappresentazione. È in questo modo che la 'Recherche' offre al pensiero un oggetto anomalo, ma privilegiato, perché in esso la natura e il pensiero, l'universo così come viene costruito nella complessa articolazione narrativa e il suo concetto, risuonano costantemente l'uno nell'altro sino a risultare indiscernibili.

€ 12.00
disp. incerta
ACQUISTA
LIBRO   9788846720948

Proust et la philosophie aujourd'hui Carbone M. (Cur.)  Sparvoli E. (Cur.)   -  Edizioni Ets, 2008  -  Memorie E Atti Di Convegni

Proust et la philosophie aujourd'hui - Edizioni ETS

€ 23.00
disp. incerta
ACQUISTA