Edra Libri
Libri editi da Edra con argomento Medici
Bontrager. Guida pratica di posizioni e tecniche radiografiche Bontrager Kenneth L. Lampignano John P. - Edra, 2021
Le tecniche radiografiche sono ancora la base dell'attività diagnostica quotidiana in tutte le strutture sanitarie, sia nei piccoli ambulatori sia nelle grandi cliniche universitarie. Questo testo si è rivelato, nel corso dei 25 anni trascorsi dalla prima pubblicazione, una guida indispensabile per i giovani radiologi e per i tecnici. Per ogni posizione/proiezione sono fornite tutte le informazioni essenziali: la foto della posizione corretta del paziente, l'angolazione specifica del raggio centrale, i gradi di angolazione, la copertura del paziente e gli intervalli KV. Tutto ciò che serve per la corretta esecuzione dell'esame radiografico si può memorizzare 'a colpo d'occhio' con la guida Bontrager.
Bontrager. Guida pratica di posizioni e tecniche radiografiche Bontrager Kenneth L. Lampignano John P. - Edra, 2014
Un manuale tascabile completo e di facile consultazione che presenta in modo pratico e compatto una panoramica delle più comuni procedure di imaging. Descrizioni chiare e immagini dettagliate permettono di visualizzare l'anatomia, perfezionare le tecniche di posizionamento e produrre immagini radiografiche estremamente accurate. Per ogni proiezione/posizione sono riportate le relative descrizioni e fotografie, la posizione del RC, i gradi di angolazione, l'angolazione specifica del RC, le posizioni del sistema di esposizione automatico AEC, la copertura del paziente e gli intervalli kV suggeriti. Un veloce ripasso di queste informazioni prima dell'inizio di una procedura garantisce la corretta esecuzione dell'esame con la minima dose necessaria al paziente.
Apparecchi gessati, tutori e bendaggi. Trattamento conservativo e immobilizzazione preoperatoria Dresing Klaus Trafton Peter Engelen Jos Faldini C. (Cur.) - Edra, 2017
Il tempo e le innovazioni hanno portato al cambiamento dei materiali e delle tecniche per l'immobilizzazione esterna. Ad oggi, le stecche e gli apparecchi gessati sono stati in parte sostituiti da apparecchi, supporti e ortesi realizzati in materiale sintetico. Tipicamente, questi nuovi materiali sono più leggeri, più confortevoli e favoriscono un funzionamento migliore. La rigidità può essere scelta in un bilancio ottimale tra necessità di supporto e funzionali. Altre opzioni disponibili sono l'aumentata durata, la resistenza all'acqua e, in alcuni casi, la possibilità di rimozione da parte del paziente o dei famigliari. Questo manuale è stato creato per una consultazione comprensiva riguardante l'immobilizzazione di una gamma varia di disordini muscoloscheletrici. È stato pensato per i chirurghi, ma anche per gli altri membri del team operativo, in particolare gli infermieri e i tecnici ortopedici, nonché per gli studenti che si formano per queste professioni. Fornisce un quadro esteso sulla storia, i principi, i metodi e le tecniche per l'applicazione di un apparecchio gessato o sintetico, per il trattamento conservativo come per quello perioperatorio. Il libro si compone di tre sezioni: Principi di immobilizzazione, Linee guida per il trattamento conservativo e perioperatorio, Tecniche di confezionamento di apparecchi gessati, stecche e bendaggi di supporto.